Ilva, sversamento: sono stati necessari tre giorni per concludere le attività di bonifica

TARANTO – Eravamo rimasti a mercoledì 28 ottobre: l’Ecotaras era ancora impegnata nelle attività di contenimento e bonifica nel tratto di mare dove si era sversato il materiale oleoso fuoriuscito dal canale due dell’Ilva lunedì mattina. Il 26 ottobre, infatti, l’Ilva aveva segnalato l’anomalia alla società Ecotaras e nel pomeriggio aveva diffuso una nota che giustificava così l’inconveniente:  “il malfunzionamento di una valvola, ubicata nel reparto trattamento acque attinente all’impianto di laminazione del treno nastri 2, ha causato la fuoriuscita di una contenuta quantità di materiale oleoso”.

 Ma la quantità di materiale sversato non doveva essere così contenuta se gli uomini e i mezzi della Ecotaras, società specializzata in disinquinamento, hanno dovuto lavorare fino alla sera del 28, per concludere tutte le operazioni di bonifica. Sempre nella nota Ilva di lunedì pomeriggio, come al solito rassicurante, si affermava che che situazione  era “sotto controllo” e che l’Ilva,“in costante contatto con l’Autorità Portuale di Taranto, stava procedendo allo smaltimento della sostanza oleosa”. Un’affermazione che ci risulta abbastanza ardita. Al momento si è in attesa delle analisi necessarie per la caratterizzazione. Gli esiti di tali analisi permetteranno di assegnare al materiale raccolto un codice CER ben definito. Solo successivamente si potrà procedere alla smaltimento del prodotto in impianti autorizzati. Il caso non è chiuso, quindi, e noi continueremo a seguirlo fino alla sua effettiva conclusione tenendo viva l’attenzione su una vicenda passata troppo sotto silenzio. 

Alessandra Congedo

 

admin

View Comments

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

6 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

8 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

9 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

11 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

13 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

15 ore ago