In questo senso sono stati concordati i seguenti percorsi: quanto agli interventi già realizzati senza esproprio sarà attivata a cura e spesa del Comune la procedura di sanatoria ex art.42-bis del DPR 327/2001; quanto alla realizzazione ex novo dei tronchi idrico-fognanti pubblici il Comune si farà carico del procedimento di costituzione del vincolo preordinato all’esproprio e di espropriazione per pubblica utilità e dei relativi oneri indennitari, delegando, se del caso l’AQP all’esercizio della potestà espropriativa.
Nel corso dell’incontro il rappresentante dell’AIP (Autorità Idrica Pugliese), ha reso noto che per la sola realizzazione dell’opera sono disponibili 11 milioni di euro rivenienti dai fondi autorizzati dalla stessa AIP; altri 5 milioni, necessari al completamento della parte a mare e che coprono il costo dell’intera opera idrico-fognaria di Talsano (Talsano mare e centro), saranno reperiti dagli stessi fondi tariffari autorizzati dall’AIP. E’ stato, inoltre, riferito che per quanto attiene le frazioni di Lama e San Vito le opere sono finanziate nella tranche di 11 milioni di euro. er le aree non servite non esiste né un progetto, né una fonte di finanziamento, e si procederà alla progettazione dell’opera sempre con fondi autorizzati dall’AIP. L’incontro si è concluso con la condivisione delle proposte emerse e con l’impegno all’adozione dei relativi e rispettivi provvedimenti di competenza.
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…