Categories: NewsOk News

Mottola: la pineta Spallone si fa bella

MOTTOLA –  Entro la fine dell’anno, la Pineta Spallone, grazie ad un finanziamento del Gal “Luoghi del Mito”, sarà dotata di sentieristica e cartellonistica. Venerdì mattina, la presentazione del progetto, nel Palazzo della Cultura. Si tratta di un intervento, che si inserisce in un progetto più ampio: contemporaneamente, interesserà i sette comuni del Gal ovvero Mottola, ma anche Massafra, Castellaneta, Ginosa, Laterza, Palagianello e Palagiano. Ogni comune ha individuato un’area in cui intervenire con fondi della Misura 313, Azione 3 del Psr 2007 – 2013, per un importo complessivo di 900mila euro da destinare alla valorizzazione di aree naturali o, comunque, a rilevanza paesaggistica.

Per Mottola, l’area individuata dall’Amministrazione Pinto, anche su indicazione dell’assessore all’Ambiente e Turismo Arcangelo Montanaro, è stata quella della pineta, dove saranno investiti ben 130mila euro. “Si tratta di un unicum – ha spiegato l’architetto Antonella Carriero, che, con l’ingegnere Giuseppe Mappa, ha redatto l’intero progetto -. L’area, infatti, ricade all’interno del centro abitato, a differenza dei siti d’intervento scelti dagli altri comuni, fatta eccezione per Laterza, dove si opererà nel centro storico”.

L’obiettivo dell’intervento, per Mottola? “Creare un percorso turistico ideale, nel cuore della pineta, che, attraverso l’ex strada statale 100, porti sino alla cripta di San Gregorio”. Sarà un percorso realizzato in piena compatibilità con l’ambiente – precisa l’assessore Montanaro -. Infatti, non solo l’intervento interesserà solo quella porzione di pineta, su cui insiste una minor vegetazione arborea, ma si è anche pensato di realizzare tutti gli arredi in legno: trenta panchine, trenta tavoli picnic, rastrelliere per biciclette e cestini portarifiuti”.

Saranno realizzati due percorsi, uno ciclopedonale ed uno carrabile. Quello carrabile, denominato “Mottola rupestre”, partirà dallo Iat ed accompagnerà il visitatore fino alla Madonna delle Sette Lampade, passando per la cripta di San Gregorio. Per questo percorso si provvederà alla pulitura del ciglio stradale e all’installazione di cartellonistica. L’ingresso principale sarà realizzato da via Gramsci, con una scala in legno e pietra. Da qui verso la pineta, si snoderanno due percorsi verso zone di sosta o aree attrezzate a break, realizzate attraverso terrazzamenti, necessari a rendere omogeneo il piano di calpestio. Raccolte le proposte di chi opera in termini di sicurezza, è stato previsto anche un ingresso dalla “Serpentina”.

I lavori sono cominciati con la realizzazione di muretti a secco, da via Taverna del Piffero, che sarà messa in sicurezza con una staccionata in legno: consentirà di passare dal percorso carrabile a quello pedonale, ma fungerà anche da comodo collegamento con il centro urbano.
Come la scala di via Gramsci, anche il percorso pedonale avrà una larghezza di due metri. Quanto alla lunghezza, non è ancora definita in quanto ci si adeguerà alle esigenze, che emergeranno in corso d’opera. I lavori, affidati alla ditta “Fincosit” di Frigole (Lecce), sono iniziati il 27 ottobre e dovranno necessariamente essere ultimati entro il 31 dicembre, così come impongono le scadenze comunitarie.

“Rendere fruibile la pineta – è stato il commento del sindaco Pinto – era un’idea che, al nostro insediamento, abbiamo subito condiviso con l’assessore Montanaro. Ma mancavano le risorse. Abbiamo fantasticato ed, ora, grazie all’intercettazione di questo finanziamento comunitario, il sogno diventa realtà”, “a dimostrazione – ha aggiunto lo stesso Montanaro – che quando si hanno volontà ed idee, i compagni di viaggi si trovano, le risorse anche”.

admin

Recent Posts

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

2 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

6 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

11 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

24 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago