L’ultimo incontro al ministero dello Sviluppo Economico ha riservato ai sindacati un nulla di fatto. Ciò ha fatto crescere la tensione tra gli 82 lavoratori tanto che alcuni di loro nei giorni scorsi hanno deciso di occupare il tetto del capannone dello stabilimento di via Ariosto per chiedere alle istituzioni i passi necessari per evitare la debacle definitiva. All’incontro di oggi pomeriggio erano state invitate le istituzioni e i parlamentari ionici. L’obiettivo era quello di affrontare insieme una situazione che appare drammatica: gli ammortizzatori sociali disponibili sono in via di esaurimento (la cassa integrazione scade il 15 novembre) e lo spettro del licenziamento è ormai vicino. Nelle prossime ore l’approfondimento di Nicola Sammali. (Inchiostroverde.it)
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…
Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…
Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…