Il Comune sarebbe stato truffato sulla esecuzione delle opere descritte nel contratto. Di fatto, a fronte della prevista realizzazione di un totale di 600 box per il ricovero degli animali, la società aggiudicataria del contratto ne ha realizzati poco più di un terzo, oltre a non realizzare le previste aree tecnico-sanitarie. L’attività illecita sarebbe proseguita anche nell’ultima parte del rapporto contrattuale, quando i gestori non avrebbero informato l’Amministrazione comunale che il terreno era stato colpito da una procedura di esecuzione forzata, continuando dunque a percepire indebitamente dal Comune i compensi previsti dal contratto per il ricovero degli animali. I militari della Compagnia di Taranto hanno sequestrato l’intera area su cui sorge la struttura. Per garantire la continuità del servizio di assistenza agli animali ospiti del canile, è stato nominato un custode giudiziario. Sia durante l’indagine che nel corso de sequestro di oggi non sono emerse carenze igienico-sanitarie. (Adnkronos)
Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…