Categories: ComunicatiNews

Vertenza Marcegaglia, quale futuro per i lavoratori e le famiglie?

Riceviamo e pubblichiamo nota stampa del Comune di Taranto in merito alla vertenza Marcegaglia.

“Se fossero fondate le notizie recentemente assunte secondo le quali la Regione Puglia non provvederà all’erogazione delle misure di sostegno economico in favore dei lavoratori Marcegaglia, quale futuro, anche immediato, attende queste maestranze e le loro famiglie?”. Lo scenario prelude a un forte rischio di disagio economico e sociale, in assenza di provvedimenti specifici che siano della Regione Puglia o del Governo nazionale.

Con questo interrogativo ma anche con questa considerazione, il sindaco  Ippazio Stefàno si rivolge al presidente della Regione Puglia ed agli assessori regionali competenti per materia, e dunque a Sebastiano Leo e a Loredana Capone, che potrebbero in qualche modo fornire risposte chiare sulla vicenda Marcegaglia anche considerando le ricadute negative sui lavoratori e sulle famiglie qualora venissero meno le misure di sostegno. La questione preoccupa il sindaco il quale intende conoscere quali siano le ragioni, quali i motivi che impediscono l’intervento di sostegno economico della Regione in favore dei lavoratori Marcegaglia, che tra pochi giorni si vedranno scadere anche la cassa integrazione.

L’assessore comunale al Lavoro, Francesco Cosa, interviene ed in merito alla vicenda rimarca: “ci siamo rivolti alla Regione per chiedere spiegazioni. Tuttavia non è una corrispondenza che si esaurisce tra Regione e Comune, ma della vertenza e dei pesanti effetti sui lavoratori in caso mancata adozione del provvedimento in favore dei lavoratori Marcegaglia, per la sua assoluta straordinarietà, abbiamo inteso informare anche la Presidenza del Consiglio dei Ministri in ragione della definizione di Taranto quale Area a rischio di sito industriale complesso e pertanto confidiamo in un forte interessamento ai fini di una positiva risoluzione della vertenza per restituire fiducia e certezza di futuro ai lavoratori e alle loro famiglie.”

 

admin

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

3 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

5 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

9 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

14 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago