“Tali progetti – continua – sono ad altissimo impatto ambientale, controproducenti per la crescita dei territori e agli antipodi rispetto a quella ‘blue economy’ che, invece, dovrebbe essere uno dei pilastri della strategia di sviluppo dell’area dell’Adriatico e dello Ionio. Un pilastro che, alla luce di quanto detto, risulta essere solo una bella parola all’interno di un testo contraddittorio e pericoloso”.
D´Amato, insieme all’altra eurodeputata M5S Daniela Aiuto, puntano il dito anche contro l’atteggiamento del Pd sul prolungamento del corridoio infrastrutturale baltico-ionico fino a Brindisi: “Tale prolungamento è una vittoria italiana e del M5S, che ha cofirmato e fatto approvare un apposito emendamento alla relazione – spiegano – Quando abbiamo presentato la proposta in commissione parlamentare R,il Pd ha prima votato contro rischiando di farla cadere. Poi, sotto la luce dei riflettori di Strasburgo, e le pressioni del Comitato delle regioni ha dato il suo ok. Non è con questa ipocrisia renziana a uso e consumo dei media – concludono le due portavoce M5S – che si aiutano i territori a crescere. I cittadini lo sappiano”.
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…
Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…