Categories: AmbienteNews

Ilva, sversamento in mare: in corso le attività di bonifica

TARANTO – A distanza di circa 48 ore dallo sversamento che ha interessato il secondo canale dell’Ilva, sono ancora in corso le attività di bonifica dell’area da parte dell’azienda specializzata in disinquinamento, presente con almeno due equipaggi  attrezzature specifiche e barriere di contenimento. Attività che potrebbe essere conclusa entro la giornata di oggi. Questo, almeno, è l’auspicio.

A quanto ci risulta sarebbero state raccolte diverse tonnellate di materiale e quindi migliaia di litri di prodotti oleosi. Da lunedì mattina, quando vi è stata la segnalazione dello sversamento da parte di Ilva alla Ecotaras, una quantità di materiale oleoso ha continuato a sversarsi nei pressi del canale. Sul posto era intervenuta anche la Capitaneria di Porto, mentre erano state allertate Arpa Puglia e Autorità Portuale. La Capitaneria di Porto ha potuto accertare che l’immediata attività di contenimento  da parte della Ecotaras ha impedito che il materiale oleoso, forse idrocarburico, arrivasse al largo e fatto in modo che rimanesse, pertanto, confinato nella zona della foce del canale Ilva.

E’ atteso, nei prossimi giorni, il rapporto che sarà redatto da Arpa Puglia dopo il sopralluogo effettuato sul posto. Rapporto che dovrebbe chiarire la natura del materiale sversato.  Da Ecotaras, inoltre, si attendono i dati sulla quantificazione del  materiale. Ricordiamo, che l’Ilva ha motivato lo sversamento con il malfunzionamento di una valvola, ubicata nel reparto trattamento acque attinente all’impianto di laminazione del treno nastri 2. La stessa azienda, in una nota stampa, aveva parlato di “situazione sotto controllo” e di “una contenuta quantità di materiale oleoso” sversata. Ma la quantità non doveva essere così “contenuta” se le attività di bonifica sono ancora in corso. Della vicenda si sta occupando anche la magistratura ionica. Nei prossimi giorni vi forniremo gli eventuali sviluppi della vicenda sperando di rompere, nel nostro piccolo, il silenzio che spesso accompagna questo genere di eventi dando per scontate le rassicurazioni  fornite dall’azienda. L’ennesima aggressione alle acque ioniche e all’ecosistema marino non può rimanere l’affare di pochi.

Alessandra Congedo

admin

Recent Posts

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

2 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

12 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

15 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

19 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

2 giorni ago