Venerdì 30 ottobre, alle 10, nell’istituto “Sforza” di Palagiano si terrà un seminario informativo per illustrare ai fruitori indiretti del progetto, gli alunni degli istituti superiori “Perrone” (Castellaneta), “Bellisario” (Ginosa), “Mondelli” e “De Ruggeri” (Massafra) e naturalmente “Sforza” (Palagianello e Palagiano), quali saranno le attività che coinvolgeranno loro e i loro “fratelli” più grandi (animatori territoriali, formatori, tutor e operatori sociali, fruitori diretti del progetto). “Obiettivo Zero Differenze”, infatti, ha lo scopo di mettere insieme esperienze eterogenee, quelle dei ragazzi dai 14 ai 19 anni e quelle dei giovani dai 20 ai 35 anni, per stimolare lo scambio, abbattere le striscianti intolleranze che impediscono la crescita comune e cancellare… le differenze!
Lo slancio verso il prossimo è apparso subito come un ottimo mezzo per trasmettere questi principi. Per questo la prima attività formativa sarà legata all’acquisizione delle tecniche di primo soccorso da parte degli alunni degli istituti partner del progetto: venerdì allo “Sforza” si terrà una sorta di prova generale di ciò che accadrà d’ora in avanti nelle scuole, con le novità introdotte nella legge 107 del 2015 grazie alla caparbietà del dottor Balzanelli. Il medico tarantino, infatti, lotta da anni per l’introduzione delle tecniche di primo soccorso come insegnamento obbligatorio nelle scuole e solo quest’anno, con un emendamento specifico al decreto “Buona Scuola” varato dal governo Renzi, ha avuto la possibilità di trasformare in realtà la sua idea rivoluzionaria: insegnare a tutti come si salva una vita.
Al seminario informativo, quindi, seguirà una riflessione del dottor Balzanelli sulle novità introdotte dalla norma e una sessione pratica sulle tecniche di rianimazione. L’evento, moderato da Nicla Pastore, sarà preceduto dai saluti del dirigente dello “Sforza”, Domenico Elio Agrusta, del presidente della Provincia di Taranto Martino Tamburrano, del sindaco di Palagiano Antonio Tarasco e del governatore dell’associazione “Confraternita Misericordia” di Palagiano Serafino Infante.
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…