Ogggi, alle ore 16.30 presso la Sala “Di Comite” della LUMSA, in piazza Santa Rita a Taranto, si terrà il secondo incontro sul tema “Genitorialità: diritto e prospettive d’intervento – Adozione internazionale”, una iniziativa a cura delle associazioni di volontariato Movimento Shalom Onlus e Donne Senza Frontiere. Dopo l’introduzione della dottoressa Katia Centrone, coordinatrice del Progetto “Genitorialità: un bene per tutti”, sono previsti i saluti di Francesco Riondino, presidente CSV di Taranto, e di Lucia Parente De Cataldis, responsabile regionale Movimento Shalom Onlus.
In seguito, moderati dal professore e sacerdote Antonio Panico, presidente Comitato Tecnico Organizzatore LUMSA, interverranno Paola Galeone, Prefetto di Benevento, su “La realtà delle famiglie immigrate nel nostro paese”, il dottor Marino Albergo, presidente Forum famiglie Taranto, di “Dall’Affido familiare all’Adozione Mite”, Imma De Pascale, Giudice Onorario del Tribunale per i Minori di Taranto, su “Le due facce di una genitorialità speciale: l’adozione” e, infine, l’avvocato Fabiana Salentino, mediatrice familiare, su “La mediazione: strumento e risorsa a favore della famiglia”.
Dopo alcune testimonianze sul tema delle adozioni, le conclusioni saranno affidate alla dottoressa Rosaria Fonseca Liuzzi, presidente Donne Senza Frontiere di Taranto. La rassegna “Genitorialità: un bene per tutti” si configura come un percorso di sostegno alle famiglie con conferenze itineranti per i quartieri di Taranto, con particolare attenzione alle aree a rischio di esclusione sociale, come il Quartiere Tamburi; la manifestazione ha anche l’obiettivo di promuovere il mondo del volontariato. La rassegna ha come partner l’Istituto Scolastico “Pacinotti”, la Caritas diocesana di Taranto, la parrocchia San Pio X e l’Università LUMSA; la manifestazione, inoltre, si colloca nelle attività dell’XI Rassegna del Volontariato e della Solidarietà del Centro Servizi per il Volontariato di Taranto.
Addio a Robert Redford: il mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…