A un anno e mezzo dalla prima uscita al Festival BiF&ST di Bari, continua il tour nazionale e internazionale di Buongiorno Taranto, un viaggio nella città più avvelenata d’Europa, film diretto da Paolo Pisanelli e realizzato dalla cooperativa leccese Big Sur e dall’associazione OfficinaVisioni con il sostegno dell’Apulia Film Commission. Nato dalla collaborazione con associazioni culturali e ambientaliste, artisti e musicisti, BUONGIORNO TARANTO fa parte di un progetto di narrazioni sociali innovativo, il primo realizzato in Italia a partire da un video blog, sostenuto anche dalla partecipazione di Michele Riondino, tra i promotori del grande concerto del Primo Maggio presso il Parco Archeologico delle Mura Greche, uno spazio recuperato dall’abbandono grazie all’opera del Comitato cittadini e lavoratori liberi e pensanti e di altre associazioni.
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…