«Si tratta di un’App scaricabile gratuitamente da App Store e Google Play – ha spiegato a InchiostroVerde Federico Villani, tecnico ambientale della Consea – contiene tutte le informazioni riguardanti il servizio di raccolta differenziata a Crispiano, a cominciare dagli orari e dalle modalità di conferimento dei rifiuti. Un’altra funzionalità importante è la bacheca dove i cittadini possono mettere a disposizione di altre persone gli oggetti che non intendono più usare: dai mobili agli elettrodomestici».
Essendo un’applicazione interattiva i cittadini possono usarla anche per richiedere servizi a chiamata come il ritiro dei rifiuti ingombranti. Una modalità più tecnologica rispetto alla classica telefonata al numero verde, disponibile h24.
«E’ un’App che punta a facilitare il lavoro di tutti – ha aggiunto Villani – sia dei cittadini che dell’azienda che svolge l’attività di raccolta dei rifiuti. Quest’ultima, infatti, viene messa nelle condizioni di erogare al meglio il servizio». L’iniziativa a breve potrebbe allargarsi. «Per ora è stata lanciata a Crispiano – ha evidenziato Villani – ma presto potrebbero essere coinvolti altri Comuni ionici serviti dalla Serveco».
Sulla stessa lunghezza d’onda Pietro Vito Chirulli, amministratore della Serveco: «Questa applicazione può essere utilizzata da tutti i cittadini che possono reperire informazioni generiche sulla raccolta differenziata – ha spiegato – mentre per gli abitanti di Crispiano ci sono informazioni specifiche e mirate sui contenitori, sulle isole ecologiche e via dicendo. Ovviamente anche altre amministrazioni comunali potranno seguire l’esempio del Comune di Crispiano e aderire all’iniziativa».
L’App “Riciclario” è già scaricabile e pronta all’uso. Per tutti gli utenti – giovani e non – bastano pochi attimi per imparare ad usarla.
Alessandra Congedo
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…