“Abbiamo richiesto al Comune maggiori chiarimenti sulla delibera citata e di conoscere se e quando è stato presentato ricorso alla Commissione censuaria provinciale per la riduzione delle tariffe d’estimo, senza ricevere alcuna risposta a riguardo – continua D’Amato – Continueremo a mettere pressione sull’amministrazione affinché dia seguito alle delibere sinora approvate, comunicando all’Agenzia del Territorio la diminuzione delle rendite catastali e riconoscendo finalmente il diritto dei cittadini del quartiere Tamburi di vedersi attribuire il diminuito valore degli immobili a causa delle immissioni inquinanti e ottenere, conseguentemente, la riduzione della tariffa sulla casa”.
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…
Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…