Categories: ComunicatiNews

Trivelle, Santorsola su permessi Shell: “Governo regionale valuterà ricorsi”

“Così come accaduto nello scorso mese di agosto per i Decreti Ministeriali di compatibilità ambientale 103, 104, 105, 106, 107, 109, 120, 121 e 122, anche per i due provvedimenti che riguardano Shell (DM 358 e 359 del 13 ottobre scorso), il Governo regionale valuterà la via del ricorso amministrativo. La Puglia, con delibere di giunta del marzo 2013, aveva comunicato il proprio parere negativo ai due permessi all’interno del procedimento di autorizzazione nazionale”. A dichiararlo l’assessore alla Qualità dell’Ambiente della Regione Puglia Domenico Santorsola.

“Partendo dalla tecnica di prospezione con lo strumento di indagine (l’airgun) e dalle conseguenze dello stesso sull’ecosistema marino in una zona dove, per stessa ammissione del proponente, la fauna è ricca di mammiferi la Regione ha chiarito la propria posizione, in questo come in altri casi. Tra le motivazioni che hanno indotto il Comitato Via Regionale a determinarsi negativamente – spiega Santorsola – anche le ripercussioni ambientali ed economiche su un territorio a vocazione turistica, rimarcando il fatto che non si può scindere la fase di prospezione da quella di coltivazione nel dichiarare compatibile la scelta delle fonti fossili. Infine su quell’area insistono altre istanze e questo vuol dire che si deve tener conto del quadro generale di riferimento dei cosiddetti impatti cumulativi sul territorio interessato”.

“La Puglia, sul tema delle prospezioni sismiche per la ricerca di idrocarburi, ha sempre lavorato a creare un fronte di attenzione e di riflessione sul tema, dapprima attraverso l’opera dei Consigli Regionali dell’Adriatico e poi con la sottoscrizione del Manifesto di Termoli di cui si è fatta promotrice con il Presidente Emiliano. Quello stesso documento – conclude Santorsola – è diventato materia condivisa all’interno della Commissione ambiente della Conferenza delle Regioni mentre il nostro Consiglio Regionale votava l’adesione ai quesiti referendari sul tema. Il tutto, giova ricordarlo, non con uno spirito di contrapposizione istituzionale, ma con l’obiettivo di creare un momento di riflessione sugli indirizzi di politica energetica nazionale”.

 

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

5 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

7 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

8 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

10 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

12 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

14 ore ago