“E’ stata pubblicata sul sito del Ministero dell’Ambiente la procedura per la determinazione dei valori di riferimento per i sedimenti nelle aree marine ricomprese nel perimetro dei Siti di Interesse Nazionale”. Lo rende noto il Sottosegretario all’Ambiente, Silvia Velo.
Un lavoro che ha portato alla definizione in soli 90 giorni, grazie al lavoro tecnico-scientifico svolto da ISPRA, ISS e CNR, di una procedura per l’individuazione dei criteri scientifici finalizzati alla determinazione di valori chimici di riferimento per i sedimenti nelle aree marine e salmastre, utili alla gestione dei sedimenti in aree SIN e a una eventuale rivalutazione del perimetro dei SIN.
Attualmente – ha concluso Velo – la procedura prevede che la riperimetrazione di un Sin avvenga attraverso la Conferenza dei Servizi – ma con un emendamento al Collegato Ambientale, per le aree marine in cui le concentrazioni inquinanti riscontrate sono inferiori ai valori di riferimento e quindi sotto la soglia di attenzione in termini di rischio sanitario e ambientale, l’esclusione dal perimetro del SIN sarà automatica”.
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…