Categories: Comunicati

Fondo Antidiossina: “Tempa Rossa” non si combatte con slogan e cortei

“Tempa Rossa” non si combatte con i cortei, slogan e striscioni, ma utilizzando meglio le energie ricavate dalle fonti rinnovabili. Noi ambientalisti dobbiamo prendere coscienza di una battaglia già persa, ma che è anche una sconfitta per tutti. Lo afferma in una nota stampa Fabio Matacchiera (resp. legale Fondo Antidiossina). Di seguito il testo del comunicato.
Hanno trovato in Basilicata e nel Golfo di Taranto giacimenti di petrolio mai visti dalle nostre parti. Tanto che alcuni esperti li definiscono tra i più grandi di Europa. L’Italia, che è molto indietro nella produzione di energia da fonti rinnovabili,  acquista energia e petrolio da altri paesi perché non è autosufficiente e deve alimentare enormi fabbriche, trasporti marittimi, aerei, trasporti su gomma, deve  riscaldare e illuminare tantissime grosse città. Il greggio trovato dalle nostre parti, in Basilicata e nel Golfo di Taranto è di pessima qualità, ma è talmente tanto che questo non costituisce un problema. Da ogni tonnellata di greggio si ricaverà meno prodotto raffinato, ma, dato che le tonnellate sembrano infinite, l’estrazione  e l’approvvigionamento sarebbero garantiti per decenni (fermo restando il loro rilevante impatto sull’ambiente).
Alcuni dicono che questi giacimenti potrebbero rendere l’Italia autosufficiente, se non addirittura paese esportatore e la vicina raffineria Eni verrebbe con ogni probabilità spenta e dismessa perché non in grado di trattare quella tipologia di greggio che risulta essere troppo sporco e scadente. Il greggio estratto,  qui dalle nostre parti, verrebbe, con ogni probabilità,  raffinato altrove e non più a Taranto che diventerebbe solamente un centro di stoccaggio e di smistamento.  Gli interessi sono enormi, anche da parte delle lobby petrolifere (secondo una mia stima personale, almeno 10.000 volte più del business che gira attorno all’Ilva). Taranto ed il suo mare avrebbero ripercussioni sull’ambiente ancora da valutare e da capire (pensate all’impatto delle trivellazioni sottomarine) e ripercussioni di tipologia diversa da quelle immaginate fino adesso e che forse riguardano più il sistema di sicurezza, non solo civile, ma anche militare, in caso di incidente rilevante o di attacco bellico o terroristico, considerando la grossa base navale ubicata nei pressi e i “venti di guerra” che spirano.
admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

5 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

7 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

8 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

10 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

13 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

14 ore ago