I commercianti associati e non, e che si sono rivolti a Confcommercio, chiedono se sia stata avviata una stima dei danni registrati e sollecitano il Comune di Taranto ad attivarsi per avviare una procedura per il riconoscimento dello stato di calamità. A tal proposito è partita in queste ore una comunicazione urgente al sindaco di Taranto, Ippazio Stefano, a firma del presidente provinciale di Confcommercio, Leonardo Giangrande che, nell’evidenziare come tale tipo di eventi difficilmente sia compreso nei rischi coperti dalle assicurazioni sottoscritte dalle imprese commerciali, si fa portatore della richiesta degli operatori di conoscere l’iter da seguire per poter avviare la procedura di merito.
In particolare le imprese che operano in zone dove si sono registrati allagamenti di maggiori proporzioni, risultano le più danneggiate e in taluni casi impossibilitate a proseguire una regolare attività. E’ necessario quindi che l’Amministrazione comunale si attivi al più presto per avviare l’iter di riconoscimento dello stato di calamità e che nel contempo, per il tramite dell’Associazione, dia le necessarie indicazioni affinché le imprese possano inoltrare le proprie richieste di risarcimento.
CONFCOMMERCIO TARANTO
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…