Categories: Comunicati

Confcommercio chiama Emiliano: Taranto mal collegata alla Puglia e alle altre regioni

Freccia Rossa arriverà  a Lecce. Una vittoria importante per tutti i Pugliesi e non solo per  i Salentini. Un risultato però monco della  necessaria  e non più rinviabile emancipazione di Taranto dall’isolamento al quale le discutibili politiche di Ferrovie dello Stato – ma anche di Aeroporti di Puglia – l’hanno relegata.   

Una città di oltre 200 mila abitanti assolutamente mal collegata al resto d’Italia – non vi sono infatti   treni notturni per  Roma e Milano-  come d’altra parte alla stessa Puglia (occorrono circa due ore di treno per raggiungere Bari) ed alle regioni confinanti.  Da anni i Tarantini, inascoltati  invocano il completamento del raddoppio ferroviario Bari- Taranto e la riqualificazione della rete ferroviaria in direzione della dorsale tirrenica.

La vicinanza con Matera, la Capitale europea 2019 della Cultura, potrebbe essere una grande  opportunità  per i comuni dell’arco  jonico-tarantino, siti in un  territorio – il comprensorio delle Gravine-   la cui omogeneità  rappresenta un continuum morfologico e culturale con la Città dei Sassi, ma èassolutamente necessario migliorare e qualificare i collegamenti tra Matera e Taranto. Stesso discorso per il turismo estivo che si riversa nelle grandi strutture ricettive del versante occidentale della provincia di Taranto, costrette a farsi carico dei costi aggiuntivi di trasferimento dei propri ospiti dagli aeroporti di Bari e Brindisi, quando a Grottaglie vi è  una pista assolutamente idonea (anzi più lunga rispetto alla media italiana) per l’atterraggio se non dei voli di linea almeno dei charter. 

Se è vero che Taranto   deve attrezzarsi per svolgere un ruolo primario nella geografia della Puglia turistica – come ha anche pubblicamente  sostenuto il governatore della Regione, Michele Emiliano, sin dalla  prima seduta di Giunta(svoltasi,  nel luglio scorso, proprio nel capoluogo tarantino)- non si può certo prescindere dalla efficienza dei  collegamenti ferroviari, su gomma ed aerei. Un asset che fa la differenza tra le  destinazioni turistiche, soprattutto quando in uno stesso ambito territoriale vi sono mete di vacanza più facilmente accessibili e meglio organizzate.

Da mesi viene ribadito  che il rilancio di Taranto rappresenta  una priorità per il Governo centrale, tant’è che lo stesso  premier Matteo Renzi  ha voluto scrivere la prima pagina dell’agenda governativa dell’anno in corso partendo da  Taranto, con l’ormai famoso  decreto numero uno del 2015. Un atto dovuto a fronte dei sacrifici che  vengono richiesti/imposti ai Tarantini.

Otto decreti di salvataggio dello stabilimento Ilva; ebbene, non si  può peròfare a meno di considerare come sul risanamento dello stabilimento siderurgico il Governo abbia mostrato  decisionismo e capacità di reperimento delle risorse fuori del comune. E’ mai possibile allora che un Governo così solerte non si accorga che Taranto, la città che sta a cuore a tutti i governi – centrale e regionale- non abbia nemmeno gli intercity, e che per prendere  il volo da Brindisi delle 6,40 per Roma è necessario alzarsi nel cuore della notte? 

Il tema è stato ampiamente sviluppato nel corso dell’ultimo Consiglio di Confcommercio Taranto, che ha dato mandato al presidente provinciale, Leonardo Giangrande, di richiedere  un incontro con il presidente del Consiglio regionale, Michele Emiliano, referente primario di un territorio che ha assoluta necessità di politiche pubbliche che sostengano il percorso di riqualificazione e rilancio turistico, promesso dal  Governo a compensazione dei danni subiti in decenni di industrializzazione forzata.

Confcommercio Taranto

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

5 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

7 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

8 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

10 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

12 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

14 ore ago