Categories: Comunicati

Comune di Taranto: nuova allerta meteo

Il Servizio di Protezione Civile della Regione Puglia ha appena emesso un messaggio di allerta  meteo valido da oggi, 19 ottobre 2015 e per le successive 24 ore. Il livello di allerta è nella fase di “Attenzione” e specificatamente l’evento previsto riguarderebbe “il persistere di precipitazioni da sparse a diffuse anche a carattere di rovescio temporale con quantitativi cumulati generalmente moderati. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento”. Alla luce dei contenuti del messaggio del Servizio di Protezione civile regionale, il sindaco di Taranto, Ezio Stefàno, raccomanda ai concittadini le misure precauzionali e le attenzioni  a tutela della incolumità e rincara: non lasciare le proprie abitazioni in caso di persistenti piogge che potrebbero causare improvvisi allagamenti; in tali circostanze è altresì vivamente sconsigliato l’utilizzo delle autovetture. Si raccomanda di non transitare da sottovie e sottopassi cittadini, anch’essi a rischio di allagamento e per i quali verrebbe disposta la chiusura. Per le stesse ragioni, è consigliato non accedere o sostare in locali seminterrati.  

In caso di forti raffiche di vento, come da previsione, evitare il transito e la sosta sia veicolare sia pedonale in viali alberati per possibile caduta di alberi o rami; evitare le zone esposte a forte vento per il possibile distacco di oggetti sospesi e mobili (impalcature, segnaletica, ecc.) e per la caduta di oggetti anche di piccole dimensioni e relativamente leggeri (vasi, tegole…). Per evitare tali rischi è opportuno rimuovere dai balconi tutti gli oggetti, che non perfettamente ancorati, sotto la spinta del forte vento, potrebbero precipitare arrecando danni a cose o persone. La Polizia Locale presidierà i luoghi di maggiore criticità e monitorerà il territorio cittadino. Riguardo l’apertura delle scuole, il Sindaco chiarisce e specifica “Faccio presente che rispetto all’avviso del Servizio di Protezione civile regionale non vengono prospettate condizioni tali da disporre la preventiva chiusura delle scuole. E’ raccomandato, invece, che in caso di persistenti piogge che possono dar luogo a fenomeni di improvvisi allagamenti, di portarsi immediatamente in luoghi posti nei piani superiori degli edifici”.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

11 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

20 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

22 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago