In caso di forti raffiche di vento, come da previsione, evitare il transito e la sosta sia veicolare sia pedonale in viali alberati per possibile caduta di alberi o rami; evitare le zone esposte a forte vento per il possibile distacco di oggetti sospesi e mobili (impalcature, segnaletica, ecc.) e per la caduta di oggetti anche di piccole dimensioni e relativamente leggeri (vasi, tegole…). Per evitare tali rischi è opportuno rimuovere dai balconi tutti gli oggetti, che non perfettamente ancorati, sotto la spinta del forte vento, potrebbero precipitare arrecando danni a cose o persone. La Polizia Locale presidierà i luoghi di maggiore criticità e monitorerà il territorio cittadino. Riguardo l’apertura delle scuole, il Sindaco chiarisce e specifica “Faccio presente che rispetto all’avviso del Servizio di Protezione civile regionale non vengono prospettate condizioni tali da disporre la preventiva chiusura delle scuole. E’ raccomandato, invece, che in caso di persistenti piogge che possono dar luogo a fenomeni di improvvisi allagamenti, di portarsi immediatamente in luoghi posti nei piani superiori degli edifici”.
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…