Categories: AttualitàNews

Ilva, azienda ferma impianti a Taranto per il maltempo

TARANTO – A causa del maltempo che da diverse ore si e’ abbattuto su Taranto, l’Ilva sta fermando alcuni impianti dello stabilimento di Taranto perche’ allagati e per motivi di sicurezza. Lo si apprende da fonti sindacali. Il personale e’ stato invitato dall’azienda a tornare a casa “ma possono tornare nelle proprie abitazioni – dice Vincenzo Castronuovo, della Fim Cisl – solo coloro che vengono con mezzi propri. Per tanti altri c’e’ il problema dei mezzi pubblici, che non ci sono non essendo questo orario di cambio turno, oltreche’ dell’impraticabilita’ delle strade”. Tra gli impianti gia’ fermati, segnala Castronuovo, ci sono i Treni nastri, la produzione lamiere e i tubifici, “le cui aree sono allagate e completamente inagibili. Sta piovendo tantissimo da ore e non c’e’ drenaggio”. Difficolta’ segnalate anche nelle acciaierie.
  “Siamo in attesa – conclude Castronuovo – che l’Ilva ci comunichi a stretto giro tutta la mappa degli impianti fermati a causa del maltempo”. (AGI) 

USB: ILVA COMPLETAMENTE ALLAGATA

«L’Ilva è completamente allagata e la direzione ha comunicato che su diversi reparti i lavoratori erano stati invitati a smontare alle 11 a causa dell’inagibilità di alcuni impianti, ma gli autisti sono impossibilitati a raggiungere gli autobus per evacuare il personale degli impianti. Ritengo questa situazione vergognosa». E’ quanto si legge in una nota a firma di Francesco Rizzo, coordinatore provinciale dell’Usb (Unione sindacale di base) di Taranto. Lo stesso precisa che “gli autisti del trasporto interno del personale sono bloccati all’interno del refettorio che è completamente allagato”.  Per Rizzo “è davvero assurdo che su diversi impianti come acciaierie, altoforno, officine, tubificio, entri la pioggia a causa dell’inesistente manutenzione dei capannoni”. Il sindacalista spiega che chi si dovrebbe occupare della sostituzione delle lamiere del tetto è in contratto di solidarietà. “Questa è l’ennesima conferma della disastrosa gestione commissariale che in questi anni ha pensato a strapagare numerosi manager con nessuna esperienza nella siderurgia, invece di pensare a sistemare e mettere insicurezza impianti e reparti”, conclude Rizzo. 

admin

Recent Posts

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

4 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

11 ore ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

21 ore ago

Divieto cani e gatti, quest’estate non li puoi portare in ferie con te: 1.700€ di multa | Stanno fermando tutti prima dell’Autostrada

Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…

24 ore ago

Gelato anche a dieta: questo ha solo 64 calorie, lo compri al supermercato | È il primo in classifica

Chi ha detto che dobbiamo rinunciare al gelato durante la dieta? Ce n’è uno da…

1 giorno ago

Il fantastico thriller “Sotto il vestito niente” torna in sala dal 4 agosto

Il film che sbeffeggia la "Milano da bere" degli anni 80 per il suo compleanno…

1 giorno ago