“Abbiamo – ha spiegato il sottosegretaria Teresa Bellanova – messo a valore gli strumenti che si sono dimostrati finora più efficaci a tutela del lavoro e dei lavoratori, e a salvaguardia di una realtà produttiva importante per un territorio già provato dalla crisi. I 12 mesi di Cigs previsti dall’accordo, infatti, dovranno essere utilizzati per individuare opportunità reali e concrete di ricollocazione, anche nell’ambito delle iniziative di reindustrializzazione già previste per l’area. Per far questo bisognerà che tutti mettano passione e senso responsabilità in questa operazione, per la quale le risorse ci sono ma serve impegno anche per presentare nel modo migliore le grandi potenzialità del territorio e del tessuto produttivo”. (askanews)
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…
Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…