“Abbiamo – ha spiegato il sottosegretaria Teresa Bellanova – messo a valore gli strumenti che si sono dimostrati finora più efficaci a tutela del lavoro e dei lavoratori, e a salvaguardia di una realtà produttiva importante per un territorio già provato dalla crisi. I 12 mesi di Cigs previsti dall’accordo, infatti, dovranno essere utilizzati per individuare opportunità reali e concrete di ricollocazione, anche nell’ambito delle iniziative di reindustrializzazione già previste per l’area. Per far questo bisognerà che tutti mettano passione e senso responsabilità in questa operazione, per la quale le risorse ci sono ma serve impegno anche per presentare nel modo migliore le grandi potenzialità del territorio e del tessuto produttivo”. (askanews)
Addio a Robert Redford: il mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…