La motivazione è simile per tutte le istanze, ossia il diniego di autorizzazione unica basata su due pareri acquisiti dalle Sovrintendenze per i beni architettonici e paesaggistici e dell’Ufficio Parchi della Regione Puglia. Secondo il CdS tali pareri sono non solo nulli in quanto acquisiti al di fuori della Conferenza dei servizi, ma anche non in “dissenso radicale e insuperabile” nei confronti dei progetti in questione, come invece dedotto dalla Regione. In sintesi, quest’ultima avrebbe dovuto almeno riconvocare la Conferenza dei servizi e, in caso di mancato accordo, rimettere la questione alla Presidenza del Consiglio. I giudici hanno quindi annullato il diniego di autorizzazione unica nonché i provvedimenti conclusivi di Via. (Fonte: QualeEnergia.it)
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…
Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…