La motivazione è simile per tutte le istanze, ossia il diniego di autorizzazione unica basata su due pareri acquisiti dalle Sovrintendenze per i beni architettonici e paesaggistici e dell’Ufficio Parchi della Regione Puglia. Secondo il CdS tali pareri sono non solo nulli in quanto acquisiti al di fuori della Conferenza dei servizi, ma anche non in “dissenso radicale e insuperabile” nei confronti dei progetti in questione, come invece dedotto dalla Regione. In sintesi, quest’ultima avrebbe dovuto almeno riconvocare la Conferenza dei servizi e, in caso di mancato accordo, rimettere la questione alla Presidenza del Consiglio. I giudici hanno quindi annullato il diniego di autorizzazione unica nonché i provvedimenti conclusivi di Via. (Fonte: QualeEnergia.it)
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…
Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…
Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…
Chi ha detto che dobbiamo rinunciare al gelato durante la dieta? Ce n’è uno da…