L’incontro – promosso da Confindustria Taranto in collaborazione con lo studio legale Legance di Roma ed aperto al mondo delle professioni che a vario titolo sono interessate alla tematica – affronterà gli aspetti che concernono le bonifiche nei siti inquinati ed i sistemi di controllo interno che le aziende devono adottare in maniera cautelativa per salvaguardare gli amministatori ed i responsabili dalla introduzione della nuova normativa.
Il workshop avrà inizio alle 15.30. Aprirà i lavori il Presidente di Confindustria Taranto Vincenzo Cesareo, seguirà l’introduzione del Presidente della Commissione Ambiente di Confindustria Puglia Lorenzo Ferrara e del Presidente provinciale della Sezione Chimica, Energia ed Ambiente di Confindustria Lucia Minutello. A seguire, sono previste le relazioni tecniche degli avvocati Rosella Antonucci e Luca Geninatti Satè, dello studio legale “Legance”, dell’avv. Maria Grazia Chianura dell’omonimo studio legale e dell’ing. Massimiliano Il Grande della Progress srl. L’evento si concluderà con una tavola rotonda tesa ad evidenziare i vantaggi derivanti dall’applicazione del modello organizzativo previsto dalla disciplina sulla responsabilità amministrativa delle persone giuridiche e delle società alla luce della nuova normativa. L’evento ha ricevuto l’accreditamento da parte degli Ordini professionali ai fini della loro formazione continua.
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…