Ovviamente anche il nuovo Bando mantiene quelle caratteristiche che hanno contribuito a decretare il successo della passata edizione che ha consentito nuovi investimenti per quasi 35 milioni di euro. Infatti i destinatari del nuovo bando sono: i giovani, le donne, i disoccupati, i precari oltre che le persone che stanno per perdere il posto di lavoro. Inoltre il nuovo bando raddoppia a 10mila euro il contributo a fondo perduto sulle spese di gestione, includendo nuove voci come la gestione a banche dati e la registrazione di domini internet. E, tra le imprese beneficiarie degli aiuti compaiono anche, per la prima volta, quelle che si occupano di e- commerce, traslochi, magazzinaggio, attività di supporto ai trasporti, servizi postali.
NIDI (boll. ufficiale della Regione n.125 del 24.09.15) è una misura a sportello (cioè aperta sino a che ci sono risorse)particolarmente incentivante perché agevola l’investimento sino al 100% dell’intero importo, per un metà con una agevolazione a fondo perduto e per metà con un prestito rimborsabile (se l’investimento è di 50 euro), del 90% (se l’impegno di spesa è compreso tra i 50 e i 100 mila euro), 80% (per investimenti tra i 100 ed i 150 mila euro). Confcommercio Taranto è uno degli sportelli informativi di NIDI, individuati da Sistema Puglia, l’organismo intermedio per la gestione dello strumento finanziario; il personale dell’area Credito della sede di Taranto e degli uffici di Manduria, Martina Franca e Ginosa è a disposizione degli aspiranti imprenditori per la verifica dei requisiti e la presentazione delle domande per accedere all’agevolazione.
Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…