Categories: EventiNews

La Green Road all’ “Art Ecology Economy International Forum”

Domani Antonio Prota, presidente del GAL Colline Joniche, sarà a Milano per partecipare alla manifestazione internazionale “Art Ecology Economy International Forum”: organizzata da Officina Contemporanea, l’iniziativa, che si tiene tra Verona e Milano, si propone di presentare modelli virtuosi per un confronto aperto tra Italia e Cina.

“Salvare l’ecologia attraverso l’arte”: l’idea di fondo dell’incontro è quella che l’arte e la bellezza siano temi che non possano essere consegnati solo alla tela o alla materia dell’arte, ma debbano informare l’ambiente trasformandosi in colture e produzioni, energie per la vita, azioni reali che consolidino le comunità e ne costituiscano il profilo identitario.

L’iniziativa, in particolare, è nata nell’ambito di EXPO 2015, dove il maestro cinese Zhu Renmin ha deciso di farsi promotore di questo incontro internazionale per aprire un confronto, tra esperienze diverse, sul ruolo dei luoghi (coltivazioni, territori, paesaggi) come fonti di equilibrio per le comunità e come luoghi dove si costruisce l’energia per la vita.

“Salvare l’ecologia attraverso l’arte”, infatti, per il Maestro non è solo uno slogan: è un sogno che si concretizza, che prende forma e dalla tela, dal colore dipinto su carta si materializza nella realtà. Proprio nell’ambito di questa manifestazione Zhu Renmin presenterà, come testimonianza del suo lavoro, il suo progetto per il Campus donato ai giovani artisti non abbienti realizzato vicino alla città di Hangzhou, nel contesto della riqualificazione della laguna di Mengcui Lake e del centro storico di Hanghzou, un vasto quartiere affacciato sul fiume Shengli.

Nell’ambito del “Art Ecology Economy International Forum”, Il presidente del GAL Colline Joniche, Antonio Prota, parteciperà nella mattinata di domani  all’incontro che si terrà, presso il Politecnico “Bovisa” di Milano, sul tema “Il progetto delle comunità tra arte, sostenibilità ed economia”. Moderati dal Professor Giulio Ceppi del Politecnico di Milano, oltre ad Antonio Prota relazionerà Laura Galluzzo del Politecnico di Milano, su “Coltivare l’orto conviviale al Politecnico”, e interverranno Paolo Naldini della “Fondazione Pistoletto” e Giacomo Bianchi di “Arte Sella”. Al “Art Ecology Economy International Forum”, Antonio Prota illustrerà il Progetto “Green Road” del GAL Colline Joniche, l’innovativo network turistico che fa della sostenibilità green la sua caratteristica principale, un autentico “sistema” nel quale sono armonicamente riunite strutture ricettive ed aziende turistiche del territorio degli undici comuni del GAL Colline Joniche.

admin

Recent Posts

Rinnovo patente, controlli su strada: dal 1° Novembre ti fermano e ti mandano dritti-dritti in Motorizzazione

Un’importante novità è in arrivo per milioni di automobilisti italiani: dal prossimo 1° novembre 2025,…

2 ore ago

ROTATORIA IN STRADA, cambia tutto: ora se fai come credi, ti becchi 700 euro di multa

Occhi ben aperti quando si è alla guida, soprattutto in prossimità delle rotatorie. Le regole…

15 ore ago

Scomparsi per 40 anni nella taiga: la famiglia che si è nascosta dal tempo e dalla civiltà | Un evento incredibile

Nella vastità selvaggia della taiga siberiana hanno scelto l’esilio nella foresta. La fuga dei Lykov…

15 ore ago

PATENTE B, ufficiale: ora puoi guidare anche questi ‘bestioni’ I Okay del Governo, via libera in strada

Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…

1 giorno ago

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

2 giorni ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

2 giorni ago