Categories: AmbienteNews

Ilva, rifiuti smaltiti in discarica interdetta per mafia: il M5S interroga Galletti

Non tutti si sono dimenticati dell’inchiesta video “I rifiuti pericolosi dell’Ilva smaltiti nella discarica siciliana interdetta per mafia” pubblicata dal “Corriere Tv” lo scorso 23 settembre. Un gruppo di senatori del Movimento 5 Stelle ha interpellato, nel corso della seduta n. 521 di venerdì 9 ottobre, il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti per avere chiarimenti sulla vicenda.

“Secondo fonti di stampa (“Corriere TV” del 23 settembre 2015), – è scritto nell’interrogazione – la Prefettura di Siracusa, basandosi su informazioni del medesimo ufficio di Catania, interdiceva nella prima decade di aprile, dunque, circa una settimana prima dell’arrivo dei rifiuti provenienti dall’Ilva, “la Cisma Ambiente SpA, società proprietaria della discarica in contrada Bagali nel Comune di Melilli, in provincia di Siracusa” in quanto “sussiste nei confronti della società Cisma Ambiente il pericolo di condizionamento da parte della criminalità organizzata”.

Al ministro Galletti viene chiesto “se sia a conoscenza dei fatti esposti e se, sulla base del dettato normativo vigente e delle narrate evidenze aventi carattere anche criminoso”, e se “non ritenga di assumere le opportune iniziative” per evidenziare “l’effettiva pericolosità dei rifiuti condotti in Sicilia, provenienti dall’Ilva, nonché i presupposti di liceità dell’intera operazione, ivi compreso il supposto carattere temporaneo e transitorio”. In riferimento agli impianti della Cisma Ambiente SpA, viene chiesto se “non ritenga necessario un approfondito monitoraggio della situazione epidemiologica e ambientale dell’area circostante, un’azione di verifica di natura autorizzativa, finanziaria e di sicurezza, nonché un’azione di controllo dell’eventuale violazione delle prescrizioni che conferiscono priorità al trattamento o smaltimento dei rifiuti locali rispetto a quelli non locali”.

Infine, in merito ai provvedimenti da adottare, viene chiesto al ministro se  “non intenda attivarsi con urgenza al fine di verificare lo stato dei lavori riguardanti l’impianto autorizzato di smaltimento dei rifiuti”, e “se abbia adottato o intenda adottare misure di competenza che evitino la sistematica violazione, a livello nazionale, regionale e locale, delle vigenti norme in materia ambientale, di tutela del territorio, di trattamento e trasporto dei rifiuti da parte dei gestori degli impianti”.

Qui il link relativo all’inchiesta giornalisticahttp://video.corriere.it/i-rifiuti-pericolosi-dell-ilva-smaltiti-discarica-siciliana-interdetta-mafia/78bca604-2f91-11e5-882b-b3496f35c4c0

admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

7 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

16 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

18 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago