Categories: NewsOk News

Coldiretti Taranto: successo per il corso di assaggiatori di olio d’oliva

«Scoprire professioni nuove, trovare risposte alla crescente domanda di alternative produttive, appartenere completamente alla propria terra: è l’agricoltura vista con gli occhi delle nuove generazioni e dobbiamo andarne fieri». Il presidente della federazione provinciale Coldiretti Taranto, Alfonso Cavallo, ha salutato così l’ottimo risultato conseguito dal corso tecnico per “Aspiranti assaggiatori di olio d’oliva”, che terminerà il prossimo 16 ottobre.

Organizzato nella sede del “Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria Doc e Igt” a Uggiano Montefusco, grazie alla sinergia tra il “Consorzio di tutela e di valorizzazione dell’olio extravergine d’oliva della Murgia Tarantina” e la “Ajprol – Società cooperativa agricola dei produttori olivicoli”, e i fondi messi a disposizione dall’Unione Europea e dall’Agea, il corso sta coinvolgendo ben 20 giovani aspiranti assaggiatori in un percorso di conoscenza che, una volta terminato, rappresenterà un patrimonio per l’intero territorio.

«La voglia di tornare nei campi è sempre più impellente tra le nuove generazioni – ha aggiunto il presidente Cavallo, che ricopre anche la carica di vicepresidente di Ajprol – e occasioni come questa permettono di soddisfarla attraverso modalità che solo pochi anni fa non avremmo immaginato. Lavorare nel settore agricolo, quindi, non è più esclusivamente un atto “fisico”: bisogna prepararsi, studiare, approfondire, scoprire strade nuove, diversificare».

Attraverso questo corso di 35 ore, che ha trovato il sicuro sostegno di Coldiretti Taranto, 20 ragazzi stanno acquisendo preziose conoscenze specialistiche. Il programma completo, infatti, ha messo i partecipanti di fronte a cinque lezioni (5, 6, 7, 8 e, ancora da tenere, 16 ottobre) che hanno come obiettivo l’ottenimento di un attestato di idoneità fisiologica all’assaggio, utile all’iscrizione nel competente albo regionale. Direttore del corso è l’agronomo Armando Fonseca, affiancato dalla coordinatrice Giusy Daversa e dal capo panel Nicola Perrucci.

Tra teoria e pratica, tra analisi sensoriali, tecniche di produzione e estrazione, approfondimenti normativi, i partecipanti stanno conoscendo un mondo, quello dell’olio d’oliva, che racconta molto della nostra terra. Un mondo che, purtroppo, deve far fronte a continui attacchi che si chiamano concorrenza sleale e contraffazione. «Il corso – ha concluso Alfonso Cavallo – servirà anche a far crescere la coscienza e la conoscenza di questo prodotto. I giovani partecipanti, forse, ancora non sanno che saranno un baluardo a protezione della qualità del nostro olio d’oliva: saranno loro, con le loro capacità professionali, a preservare la grande tradizione dell’olivicoltura pugliese».

 

admin

Recent Posts

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

6 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

16 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

19 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

23 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

2 giorni ago