Ebbene più che una zona sottoposta a vincolo, la povera costa decantata per secoli da poeti e scrittori come uno dei luoghi più belli al mondo, sembra una discarica a cielo aperto, in cui i rifiuti sono ammassati in cumuli nel delicato ambiente di transizione tra la terra e il mare, e sono così tanti e così stratificati che la vegetazione costiera addirittura ci cresce sopra.
Da mesi e mesi si parla di bonifica del Mar Piccolo e relativi metodi più o meno invasivi, alcuni addirittura controproducenti, e di quale sia il più idoneo per “salvare” il piccolo mare che finora si è salvato da solo. Grazie alla sua capacità di autodepurazione e grazie ai vitali citri, le sorgenti di fredda acqua ipogea che sanano da sempre il Mar Piccolo, la sua meravigliosa comunità marina continua a vivere nonostante il gravissimo inquinamento ambientale, nonostante il degrado e la dimenticanza.
Qualcuno leggendo queste righe penserà che Taranto ha problemi ben più seri del degrado dei suoi mari o di qualche rifiuto abbandonato sulle sue coste. Non è così, il veleno di Taranto e dei suoi abitanti è proprio questo, non prendersi cura del proprio territorio, non proteggerlo e amarlo come fosse la propria casa, rassegnarsi all’inciviltà di molti e non prendere ad esempio la buona volontà di pochi.
Rossella Baldacconi, Dottore di Ricerca (PhD) in Scienze Ambientali
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…