Categories: EventiNews

Con ReVES2 anche orti condivisi tra Matera e Taranto

Sono riprese le attività del Progetto ReVES 2 (Rete per il Volontariato Etico e Solidale 2), finanziato dalla Fondazione con il Sud nell’ambito del “Bando Reti di volontariato 2013”, che vede operare in rete il volontariato, e non solo, per proporre, per la prima volta nella città di Taranto, un approccio pratico alla innovativa “Economia condivisa” (sharing Economy).

Dopo la pausa estiva il primo appuntamento è stato un workshop tenuto da Andrea Paoletti a favore dei rappresentanti delle associazioni di volontariato e degli stakeholder che stanno seguendo il corso di formazione per i “Volontari Etici e Solidali” di ReVES2, iniziativa tenutasi ieri mercoledì 8 ottobre) presso l’aula magna dell’ITIS “Pacinotti”.

L’architetto Andrea Paoletti, piemontese di nascita e materano d’adozione, è un community developer che si occupa di ricerca, progettazione e facilitazione di spazi di collaborazione; ha lavorato per studi di architettura internazionali e ha partecipato a diverse attività lavorando su temi della trasformazione sociale responsabile negli spazi pubblici e il coinvolgimento di persone nei processi di sviluppo.

A Taranto Andrea Paoletti, dopo aver descritto le enormi potenzialità del coworking e dell’importanza della condivisione allargata delle idee e delle risorse, filosofia alla base dell’Economia condivisa,  ha presentato e illustrato il possibile punto di connessione tra le idee e i progetti della città di Taranto e le evoluzioni materane in vista di MATERA Capitale della Cultura 2019; Andrea Paoletti, inoltre, ha descritto la sua esperienza di Casa Netural sui giardini condivisi, iniziative che saranno realizzati anche a Taranto nell’ambito di ReVES2.

Il workshop con Andrea Paoletti, arriva dopo l’esperienza vissuta questa estate a Berlino dai rappresentanti delle associazioni di volontariato di ReVES2 che si sono recati nella città tedesca per conoscere una delle realtà più importanti dello scenario europeo, in particolare per comprendere, confrontare e “importare” idee che possano essere realizzate nella provincia ionica; tutti gli incontri e le visite guidate realizzati a Berlino, infatti, sono risultati strettamente collegati alle principali attività e le tematiche del progetto ReVES2: percorsi di sharing economy, social Street, street art, orti urbani con tutela dei beni comuni e percorsi culturali.

Il Progetto ReVES2, è promosso dall’Associazione culturale Marco Motolese, capofila, e vede operare in partenariato AIDO Taranto, APMAR Puglia, AIC cefalee per la prevenzione e terapia del dolore, Associazione Culturale “Solirunners”, Gruppo Protezione Civile Taranto, Movimento Shalom, Associazione “Sherwood”, Associazione “Fattoria Amici Dante Torraco”, AGE Associazione Genitori Onlus di Taranto, nonché i Laboratori Urbani dei comuni limitrofi e l’ITIS “A. Pacinotti” di Taranto. Info su facebook: Percorsi di sharing economy  – mai lprogettoreves@libero.it e cell. 3495035488

admin

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

46 minuti ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

3 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

7 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

12 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago