Categories: Ambiente

Bonifiche, a Taranto focus in prefettura con il commissario Corbelli

Punto della situazione a Taranto, ieri mattina in Prefettura, nell’ambito del Tavolo istituzionale permanente per l’area di Taranto (decreto del presidente del Consiglio dei ministri 11 giugno 2015), sull’attività svolta dal commissario straordinario per gli interventi urgenti di bonifica, ambientalizzazione e riqualificazione della città e dell’area di crisi ambientale Vera Corbelli.

Si tratta, ha spiegato Corbelli durante l’incontro presieduto dal prefetto Umberto Guidato, di una serie di interventi all’interno di un percorso integrato e organico finalizzato alla sviluppo del territorio, in linea con la normativa più recente (decreto legge n.1/2015, convertito dalla legge n.20/2015, Disposizioni urgenti per l’esercizio di imprese di interesse strategico nazionale in crisi e per lo sviluppo della città e dell’area di Taranto).

L’obiettivo è quello di mettere a punto un modello tecnico, giuridico, amministrativo e gestionale di riqualificazione di aree di elevata complessità. Questo anche grazie ad accordi di collaborazione con enti locali, istituzioni e società (Politecnico e Università di Bari/CNR, comuni di Taranto e Statte, comando generale delle capitanerie di porto, autorità portuale di Taranto, Sogesid Spa, regione Puglia, Marina militare) che finora hanno prodotto in termini di azioni avviate una serie di risultati.

Tra questi, gli interventi nel quartiere Tamburi di Taranto (riqualificazione di alcune scuole e bonifica del cimitero S. Brunone), nel I seno di Mar Piccolo, nell’area portuale di Taranto, nell’area PIP di Statte. Sempre in questo ambito, ha sottolineato il commissario straordinario, è necessario mettere in sicurezza e a regime la gestione dei rifiuti radioattivi nel deposito ex Cemerad di Statte. Il tavolo istituzionale permanente si riunirà di nuovo il 19 ottobre, ha concluso Guidato, sottolineando l’importanza du un impegno comune sempre più forte nell’opera di riqualificazione del territorio.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

4 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

13 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

15 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

1 giorno ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago