Categories: EventiNews

Raccolta differenziata: nel quartiere Paolo VI casting per lo spot

TARANTO – Iniziano le attività della campagna di comunicazione per la raccolta differenziata nei quartieri Paolo VI, Tamburi e Talsano-Lama, del Comune di Taranto e dell’A.M.I.U. in collaborazione con la Cooperativa E.R.I.C.A. Il via nel quartiere Paolo VI, dove nel pomeriggio di sabato 10 ottobre, a partire dalle ore 14.00 si terrà un casting aperto a tutta la cittadinanza per selezionare i cittadini che appariranno nello spot televisivo e nelle inserzioni sui giornali (info cell. 345.68.99.872 o Facebook e Twitter “siamofacciamo”).

L’iniziativa, completamente gratuita e senza vincolo alcuno, si terrà nel Parco del Mirto, un angolo di verde valorizzato dall’Amministrazione comunale, in caso di maltempo le attività si realizzeranno nella attigua Scuola “Luigi Pirandello”. L’invito è rivolto a tutti i cittadini maggiorenni che vogliono mettersi alla prova davanti le telecamere e le macchine fotografiche: uomini o donne, italiani o stranieri, giovani o anziani, unico requisito richiesto è l’amore per la nostra città; in sito ci saranno truccatori e parrucchieri che prepareranno i cittadini alle riprese: chi sarà selezionato sarà uno degli oltre venti tarantini che, a titolo non oneroso, presterà il proprio volto alla campagna.

Nella stessa location si terrà contemporaneamente anche il contest per la selezione della colonna sonora dello spot televisivo: prenotandosi (info cell. 345.68.99.872 o Facebook e Twitter “siamofacciamo”) potranno esibirsi dal vivo band musicali locali che nell’occasione presenteranno un loro brano originale, non una cover, strumentale o non. Una giuria di esperti selezionerà il brano che, con un premio di € 500, diventerà la colonna sonora dello spot televisivo.

La campagna di comunicazione, elaborata dalla Cooperativa E.R.I.C.A. di Alba con il Comune di Taranto e l’A.M.I.U., prevede l’adesione attiva dei cittadini affinché avvenga un cambiamento immediato dei loro comportamenti: fare la raccolta differenziata, infatti, significa cambiare il modo di pensare alla propria gestione dei rifiuti. Con lo slogan “Ci siamo e (ce) la facciamo”, infatti, si prevede il coinvolgimento diretto dei cittadini che diventeranno i protagonisti della campagna di comunicazione integrata, sia degli spot che andranno in onda sulle emittenti televisive, sia delle inserzioni pubblicitarie che saranno pubblicate sui giornali.

 

admin

Recent Posts

Le auto usate più richieste dalle famiglie italiane

Cerchi un’auto usata che viaggi in silenzio e rispetti l’ambiente? Il mercato dell’usato oggi offre…

4 ore ago

BONUS OVER 60 2026: DAL 1° Gennaio ti annullano questa spesa, le tue tasche si riempiranno come mai prima d’ora

Perciò, tutti i cittadini che hanno compiuto sessant’anni a partire dal 1° gennaio potranno tranquillamente…

9 ore ago

EUROSPIN TI TIENE AL CALDO con 10 euro di spesa: altro che bollette shock, tieniti i soldi in tasca al calduccio di casa

Eurospin ancora una volta trova il modo per lasciare tutti senza parole e ti tiene…

22 ore ago

Non guardare Westworld finché non sai perché ti deluderà

Esiste una serie che pone un quesito amletico importante: “Che cosa significa essere vivi e…

1 giorno ago

Rinnovo patente, controlli su strada: dal 1° Novembre ti fermano e ti mandano dritti-dritti in Motorizzazione

Un’importante novità è in arrivo per milioni di automobilisti italiani: dal prossimo 1° novembre 2025,…

1 giorno ago

ROTATORIA IN STRADA, cambia tutto: ora se fai come credi, ti becchi 700 euro di multa

Occhi ben aperti quando si è alla guida, soprattutto in prossimità delle rotatorie. Le regole…

2 giorni ago