Categories: EventiNews

Raccolta differenziata: nel quartiere Paolo VI casting per lo spot

TARANTO – Iniziano le attività della campagna di comunicazione per la raccolta differenziata nei quartieri Paolo VI, Tamburi e Talsano-Lama, del Comune di Taranto e dell’A.M.I.U. in collaborazione con la Cooperativa E.R.I.C.A. Il via nel quartiere Paolo VI, dove nel pomeriggio di sabato 10 ottobre, a partire dalle ore 14.00 si terrà un casting aperto a tutta la cittadinanza per selezionare i cittadini che appariranno nello spot televisivo e nelle inserzioni sui giornali (info cell. 345.68.99.872 o Facebook e Twitter “siamofacciamo”).

L’iniziativa, completamente gratuita e senza vincolo alcuno, si terrà nel Parco del Mirto, un angolo di verde valorizzato dall’Amministrazione comunale, in caso di maltempo le attività si realizzeranno nella attigua Scuola “Luigi Pirandello”. L’invito è rivolto a tutti i cittadini maggiorenni che vogliono mettersi alla prova davanti le telecamere e le macchine fotografiche: uomini o donne, italiani o stranieri, giovani o anziani, unico requisito richiesto è l’amore per la nostra città; in sito ci saranno truccatori e parrucchieri che prepareranno i cittadini alle riprese: chi sarà selezionato sarà uno degli oltre venti tarantini che, a titolo non oneroso, presterà il proprio volto alla campagna.

Nella stessa location si terrà contemporaneamente anche il contest per la selezione della colonna sonora dello spot televisivo: prenotandosi (info cell. 345.68.99.872 o Facebook e Twitter “siamofacciamo”) potranno esibirsi dal vivo band musicali locali che nell’occasione presenteranno un loro brano originale, non una cover, strumentale o non. Una giuria di esperti selezionerà il brano che, con un premio di € 500, diventerà la colonna sonora dello spot televisivo.

La campagna di comunicazione, elaborata dalla Cooperativa E.R.I.C.A. di Alba con il Comune di Taranto e l’A.M.I.U., prevede l’adesione attiva dei cittadini affinché avvenga un cambiamento immediato dei loro comportamenti: fare la raccolta differenziata, infatti, significa cambiare il modo di pensare alla propria gestione dei rifiuti. Con lo slogan “Ci siamo e (ce) la facciamo”, infatti, si prevede il coinvolgimento diretto dei cittadini che diventeranno i protagonisti della campagna di comunicazione integrata, sia degli spot che andranno in onda sulle emittenti televisive, sia delle inserzioni pubblicitarie che saranno pubblicate sui giornali.

 

admin

Recent Posts

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

2 ore ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

9 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

19 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

22 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

1 giorno ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago