Categories: EventiNews

Raccolta differenziata: nel quartiere Paolo VI casting per lo spot

TARANTO – Iniziano le attività della campagna di comunicazione per la raccolta differenziata nei quartieri Paolo VI, Tamburi e Talsano-Lama, del Comune di Taranto e dell’A.M.I.U. in collaborazione con la Cooperativa E.R.I.C.A. Il via nel quartiere Paolo VI, dove nel pomeriggio di sabato 10 ottobre, a partire dalle ore 14.00 si terrà un casting aperto a tutta la cittadinanza per selezionare i cittadini che appariranno nello spot televisivo e nelle inserzioni sui giornali (info cell. 345.68.99.872 o Facebook e Twitter “siamofacciamo”).

L’iniziativa, completamente gratuita e senza vincolo alcuno, si terrà nel Parco del Mirto, un angolo di verde valorizzato dall’Amministrazione comunale, in caso di maltempo le attività si realizzeranno nella attigua Scuola “Luigi Pirandello”. L’invito è rivolto a tutti i cittadini maggiorenni che vogliono mettersi alla prova davanti le telecamere e le macchine fotografiche: uomini o donne, italiani o stranieri, giovani o anziani, unico requisito richiesto è l’amore per la nostra città; in sito ci saranno truccatori e parrucchieri che prepareranno i cittadini alle riprese: chi sarà selezionato sarà uno degli oltre venti tarantini che, a titolo non oneroso, presterà il proprio volto alla campagna.

Nella stessa location si terrà contemporaneamente anche il contest per la selezione della colonna sonora dello spot televisivo: prenotandosi (info cell. 345.68.99.872 o Facebook e Twitter “siamofacciamo”) potranno esibirsi dal vivo band musicali locali che nell’occasione presenteranno un loro brano originale, non una cover, strumentale o non. Una giuria di esperti selezionerà il brano che, con un premio di € 500, diventerà la colonna sonora dello spot televisivo.

La campagna di comunicazione, elaborata dalla Cooperativa E.R.I.C.A. di Alba con il Comune di Taranto e l’A.M.I.U., prevede l’adesione attiva dei cittadini affinché avvenga un cambiamento immediato dei loro comportamenti: fare la raccolta differenziata, infatti, significa cambiare il modo di pensare alla propria gestione dei rifiuti. Con lo slogan “Ci siamo e (ce) la facciamo”, infatti, si prevede il coinvolgimento diretto dei cittadini che diventeranno i protagonisti della campagna di comunicazione integrata, sia degli spot che andranno in onda sulle emittenti televisive, sia delle inserzioni pubblicitarie che saranno pubblicate sui giornali.

 

admin

Recent Posts

Televisione, altro che gratuita: a maggio ti arriva la stangata da 540€: se non paghi questi canali vengono oscurati

Addio alla televisione gratuita, da maggio in poi occorre pagare 540 euro e se non…

3 ore ago

La scrittrice Deborah Levy spopola a teatro con una piéce surreale | Quando Lynch incontra Freud

La scrittrice famosa per costringere il suo pubblico a riflettere su tutto quello che preferirebbero…

8 ore ago

ULTIM’ORA Vaticano – Svelato il patto tra Papa Francesco e Berlusconi: quei soldi non dovevano emergere mai | Nessuno doveva saperlo

Pochi giorni dopo il funerale di Papa Francesco, ecco che torna a far parlare il…

11 ore ago

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

18 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

20 ore ago