Il clima di incertezza e preoccupazione che si respira intorno all’Ilva trova eco anche a Genova, dove ha sede un altro stabilimento del gruppo. Sulla questione interviene la Fiom-Cgil Genova con una nota che riportiamo di seguito.
Le istituzioni locali insieme al governo e all’Ilva sono firmatarie dell’Accordo di programma, un patto fatto con i lavoratori e sindacato per chiudere l’altoforno in cambio della garanzia occupazionale e di reddito. Un accordo che non ha perso validità. Il governo deve intervenire in modo più massiccio per salvare il gruppo Ilva e le istituzioni locali devono difendere con decisione quel patto sull’Ilva di Cornigliano firmato nel 2005 e di cui sono garanti.
Il 23 settembre 2015 abbiamo incontrato la Commissione della Regione Liguria per un’audizione sulla vicenda Ilva. Anche il sindacato genovese ha lanciato l’allarme su Ilva e lo stabilimento di Genova. Abbiamo chiesto la convocazione urgente del Consiglio di vigilanza Ilva presso la prefettura di Genova. Ci era stato assicurato l’impegno da parte della regione Liguria affinché questo fosse convocato, ma a oggi assolutamente niente. E’ a rischio tutto il gruppo Ilva in Italia e anche a Genova: è a rischio la produzione, l’occupazione e gli stipendi. Noi non staremo a guardare, e se necessario faremo sentire la nostra voce con tutti gli strumenti a nostra disposizione
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…