Secondo il consigliere pentastellato si starebbe perdendo tempo prezioso dietro inutili e dannose misure di contenimento sprecando risorse pubbliche che potrebbero essere impiegate nell’immediato in misure alternative. “Emblematico il caso dell’ agro di Trepuzzi – prosegue Casili – dove già nell’aprile del 2014 si sono sacrificati 64 alberi per salvare gli altri. Gli abbattimenti sono stati tanto efficaci che oggi sempre sullo stesso agro saranno abbattuti 830 ulivi tra cui anche piante secolari. Spero che proprietari o conduttori degli uliveti non si vendano per un piatto di lenticchie vista l’esiguità degli indennizzi che sono una bestemmia per il nostro territorio. L’approccio eradicativo – conclude – deve lasciare spazio a interventi di cura e profilassi, unica via per bloccare l’espansione del CoDiRo. Mettiamoci la coscienza in pace che con la batteriosi si dovrà convivere.”
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…
Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…
Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…
Un tema del quale si parla troppo poco è quello relativo alle case occupate, una…
Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…