Categories: Eventi

Ad Expo la cucina contadina pugliese di Pietro Zito

MILANO – Domani ad Expo, dalle 13.00 e alle 18.30, l’interessante appuntamento per gli amanti del food con il grande Pietro Zito. Con sapienza rurale, ostinazione e amore per la terra, Chef Zito ha ridato valore alla ruralità e alla cultura contadina mettendo al centro la campagna come motore delle micro economie locali. Pietro Zito agricoltore e ristoratore offrirà la cucina contadina: pettoline  pugliesi  in tre varianti aromatizzate con  crema i cime di rape, pomodori secchi e con olive verdi di Cerignola e cipollotti freschi pugliesi  arraganati (gratinati)  al forno  con  sbriciolata di focaccia al pomodoro secco, olive verdi timo fresco, pecorino canestrato e olio extravergine di coratina. Il tutto utilizando i prodotti buoni di Agrivola del Sole e le farine Selezione Casillo. Durante il suo show cooking sarà proiettata la video ricetta girata nel suo territorio, suggello visivo della ricca biodiversità:

www.youtube.com/watch?v=-3dwtRZ-EmM

Ma Casillo Day non è solo cucina e spettacolo ma anche divulgazione scientifica. Alle 16.00 sarà ospite Carmela Lamacchia, dell’Università degli Studi di Foggia, Dipartimento di Scienze Agrarie, degli Alimenti e dell’Ambiente, per presentare al grande pubblico di Expo il Progetto Gluten Friendly. Una ricerca, grazie al sostegno finanziario del Gruppo Casillo, che attraverso processi fisici, e quindi naturali dovrebbe scongiurare l’intolleranza al glutine dei celiaci, e nel contempo garantire sapore e fragranza degli alimenti.

La sera si concluderà con la magia della mandola di Gianluca Longo. Il giovane musicista presenterà il suo nuovo lavoro discografico “Aubergine”. Per l’artista è il primo lavoro autorale interamente scritto ed eseguito da lui. Si tratta di un romanzo sonoro affidato alla mandola, con una concezione stilistica originale; un progetto eclettico, che racchiude, tra le altre, composizioni originali per film e teatro. Longo è stato mandolista e mandolinista dell’Orchestra Popolare della Notte della Taranta, una della manifestazioni musicali più importanti in Italia

Casillo Day è il nome degli appuntamenti racchiusi “NEL NOME DEL PADRE, storie di grano e di terra”, il grande progetto ideato dal fotografo, scrittore e regista Carlos Solito e con il quale Casillo Group partecipa ad Expo 2015 (fino al 31 ottobre) per raccontare la sua storia e il suo lavoro, radicato nella tradizione, ma anche attento al contributo delle tecnologie e alla qualità dell’alimentazione.

 

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

58 minuti ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

11 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

14 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

18 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

1 giorno ago