Categories: Eventi

Ad Expo la cucina contadina pugliese di Pietro Zito

MILANO – Domani ad Expo, dalle 13.00 e alle 18.30, l’interessante appuntamento per gli amanti del food con il grande Pietro Zito. Con sapienza rurale, ostinazione e amore per la terra, Chef Zito ha ridato valore alla ruralità e alla cultura contadina mettendo al centro la campagna come motore delle micro economie locali. Pietro Zito agricoltore e ristoratore offrirà la cucina contadina: pettoline  pugliesi  in tre varianti aromatizzate con  crema i cime di rape, pomodori secchi e con olive verdi di Cerignola e cipollotti freschi pugliesi  arraganati (gratinati)  al forno  con  sbriciolata di focaccia al pomodoro secco, olive verdi timo fresco, pecorino canestrato e olio extravergine di coratina. Il tutto utilizando i prodotti buoni di Agrivola del Sole e le farine Selezione Casillo. Durante il suo show cooking sarà proiettata la video ricetta girata nel suo territorio, suggello visivo della ricca biodiversità:

www.youtube.com/watch?v=-3dwtRZ-EmM

Ma Casillo Day non è solo cucina e spettacolo ma anche divulgazione scientifica. Alle 16.00 sarà ospite Carmela Lamacchia, dell’Università degli Studi di Foggia, Dipartimento di Scienze Agrarie, degli Alimenti e dell’Ambiente, per presentare al grande pubblico di Expo il Progetto Gluten Friendly. Una ricerca, grazie al sostegno finanziario del Gruppo Casillo, che attraverso processi fisici, e quindi naturali dovrebbe scongiurare l’intolleranza al glutine dei celiaci, e nel contempo garantire sapore e fragranza degli alimenti.

La sera si concluderà con la magia della mandola di Gianluca Longo. Il giovane musicista presenterà il suo nuovo lavoro discografico “Aubergine”. Per l’artista è il primo lavoro autorale interamente scritto ed eseguito da lui. Si tratta di un romanzo sonoro affidato alla mandola, con una concezione stilistica originale; un progetto eclettico, che racchiude, tra le altre, composizioni originali per film e teatro. Longo è stato mandolista e mandolinista dell’Orchestra Popolare della Notte della Taranta, una della manifestazioni musicali più importanti in Italia

Casillo Day è il nome degli appuntamenti racchiusi “NEL NOME DEL PADRE, storie di grano e di terra”, il grande progetto ideato dal fotografo, scrittore e regista Carlos Solito e con il quale Casillo Group partecipa ad Expo 2015 (fino al 31 ottobre) per raccontare la sua storia e il suo lavoro, radicato nella tradizione, ma anche attento al contributo delle tecnologie e alla qualità dell’alimentazione.

 

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

6 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

7 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

9 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

11 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

13 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

15 ore ago