Qui la nota di Matacchiera sul progetto di monitoraggio della qualità dell’aria denominato Ispex: https://www.inchiostroverde.it/fondo-antidiossina-piu-che-ispex-a-taranto-servono-centraline-idonee.
La replica del prof. Giorgio Assennato, direttore generale di Arpa Puglia, non si è fatta attendere: “Forse non si sarà reso conto che mettendo in dubbio l’efficacia del sistema di monitoraggio della qualità dell’aria urbana, costituito dalla rete delle centraline Arpa, lei mina alla base il fondamento scientifico della perizia del prof. Biggeri – scrive Assennato a Matacchiera dopo aver letto la nota stampa di ieri – nel corso dell incidente probatorio del marzo 2012 proprio utilizzando i dati di Arpa poté definire l’impatto sanitario del PM10 di Taranto e di Tamburi in particolare. Lei lavora per il re di Prussia? Rifletta prima di scrivere”.
Alessandra Congedo
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…