Qui la nota di Matacchiera sul progetto di monitoraggio della qualità dell’aria denominato Ispex: https://www.inchiostroverde.it/fondo-antidiossina-piu-che-ispex-a-taranto-servono-centraline-idonee.
La replica del prof. Giorgio Assennato, direttore generale di Arpa Puglia, non si è fatta attendere: “Forse non si sarà reso conto che mettendo in dubbio l’efficacia del sistema di monitoraggio della qualità dell’aria urbana, costituito dalla rete delle centraline Arpa, lei mina alla base il fondamento scientifico della perizia del prof. Biggeri – scrive Assennato a Matacchiera dopo aver letto la nota stampa di ieri – nel corso dell incidente probatorio del marzo 2012 proprio utilizzando i dati di Arpa poté definire l’impatto sanitario del PM10 di Taranto e di Tamburi in particolare. Lei lavora per il re di Prussia? Rifletta prima di scrivere”.
Alessandra Congedo
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…
Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…