Ogni tema sarà introdotto da una relazione preliminare e saranno presentati i position papers relativi all’argomento della sessione di riferimento (in appendice i link di riferimento). Nel corso dei lavori saranno raccontate esperienze di Comuni “virtuosi” che in campo ambientale hanno messo in atto iniziative e buone pratiche. Infine sarà lasciato spazio alla discussione con una tavola rotonda tra gli stakeholders. Gli interventi critici e costruttivi saranno utili per inquadrare i problemi e le possibili soluzioni, soprattutto a livello politico.
L’evento vuole favorire un confronto tra i rappresentanti delle istituzioni, della comunità scientifica e della società civile sugli aspetti più rilevanti relativi alle problematiche oggetto delle giornate. Lo scopo è valorizzare le buone pratiche; promuovere azioni intersettoriali attraverso l’implementazione di una rete permanente di soggetti interessati alle aree tematiche in oggetto; dare concreta attuazione alla multidisciplinarietà e alla promozione della salute in tutte le politiche; presentare proposte operative ai decisori locali e nazionali impegnando le Amministrazioni ad attuarle.
E-mail: isde@ats.it
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…