Categories: EventiNews

A Marina di Lizzano festa di fine vendemmia “Lu Capucanali”

Tradizioni da rinverdire e un po’ di amarcord assieme ai ritmi della musica popolare. Sono gli ingredienti de “Lu Capucanali, la festa di fine vendemmia che si terrà alle Tenute Eméra, la cantina di Claudio Quarta a Marina di Lizzano (in provincia di Taranto), la prossima domenica 4 ottobre a partire dalle ore 16. Confagricoltura Taranto, al pari del Comune di Lizzano e del Gal Terre del Primitivo, patrocina questa iniziativa dal sapore antico, una vera e propria rievocazione della vendemmia degli Anni Cinquanta, con la raccolta manuale dell’uva, in cui tutti potranno cimentarsi, i tini trasferiti in cantina coi carretti d’epoca trainati dai cavalli e, momento atteso soprattutto dai bambini, la pigiatura con i piedi.

Lu Capucanali, usanza che si fa risalire ad almeno un paio di secoli fa, era la festa in cui i “padroni” banchettavano insieme ai braccianti per celebrare la conclusione di un lavoro particolarmente importante nei campi. «La vendemmia – spiega Luca Lazzàro, presidente di Confagricoltura Taranto –  è un momento fondamentale per una delle nostre migliori produzioni. In un’ottica di marketing territoriale, la nostra organizzazione promuove e incentiva iniziative che mirano a far rivivere le tradizioni che hanno scritto la nostra storia, cercando di recuperare uno dei nostri tratti più fortemente identitari. Sarà una festa – sottolinea Lazzàro – ma anche un’occasione per fare un primo bilancio dell’annata 2015 che, a livello nazionale, con un quasi più 13% circa stimato di uve prodotte, dovrebbe consentirci di recuperare il calo produttivo della scorsa annata, molto penalizzante in termini quantitativi. In più, secondo il Centro studi di Confagricoltura, si prevede una produzione vinicola davvero di ottima qualità».

Dopo la vendemmia, nel cortile della masseria si decreterà il vincitore del concorso “Giovane vignaiolo” e si darà inizio alla “Cena in Vigna”, percorso enogastronomico con piatti tipici in abbinamento ai vini Claudio Quarta e accompagnati dalle musiche dell’ensemble salentina BandadriaticaL’evento sarà il momento conclusivo di una due giorni in cui le cantine pugliesi di Quarta (Tenute Eméra e Moros a Guagnano) ospiteranno un press tour con giornalisti provenienti da tutta Italia.

 

admin

Recent Posts

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

10 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

13 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

17 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

24 ore ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

1 giorno ago

Divieto cani e gatti, quest’estate non li puoi portare in ferie con te: 1.700€ di multa | Stanno fermando tutti prima dell’Autostrada

Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…

2 giorni ago