Categories: EventiNews

A Marina di Lizzano festa di fine vendemmia “Lu Capucanali”

Tradizioni da rinverdire e un po’ di amarcord assieme ai ritmi della musica popolare. Sono gli ingredienti de “Lu Capucanali, la festa di fine vendemmia che si terrà alle Tenute Eméra, la cantina di Claudio Quarta a Marina di Lizzano (in provincia di Taranto), la prossima domenica 4 ottobre a partire dalle ore 16. Confagricoltura Taranto, al pari del Comune di Lizzano e del Gal Terre del Primitivo, patrocina questa iniziativa dal sapore antico, una vera e propria rievocazione della vendemmia degli Anni Cinquanta, con la raccolta manuale dell’uva, in cui tutti potranno cimentarsi, i tini trasferiti in cantina coi carretti d’epoca trainati dai cavalli e, momento atteso soprattutto dai bambini, la pigiatura con i piedi.

Lu Capucanali, usanza che si fa risalire ad almeno un paio di secoli fa, era la festa in cui i “padroni” banchettavano insieme ai braccianti per celebrare la conclusione di un lavoro particolarmente importante nei campi. «La vendemmia – spiega Luca Lazzàro, presidente di Confagricoltura Taranto –  è un momento fondamentale per una delle nostre migliori produzioni. In un’ottica di marketing territoriale, la nostra organizzazione promuove e incentiva iniziative che mirano a far rivivere le tradizioni che hanno scritto la nostra storia, cercando di recuperare uno dei nostri tratti più fortemente identitari. Sarà una festa – sottolinea Lazzàro – ma anche un’occasione per fare un primo bilancio dell’annata 2015 che, a livello nazionale, con un quasi più 13% circa stimato di uve prodotte, dovrebbe consentirci di recuperare il calo produttivo della scorsa annata, molto penalizzante in termini quantitativi. In più, secondo il Centro studi di Confagricoltura, si prevede una produzione vinicola davvero di ottima qualità».

Dopo la vendemmia, nel cortile della masseria si decreterà il vincitore del concorso “Giovane vignaiolo” e si darà inizio alla “Cena in Vigna”, percorso enogastronomico con piatti tipici in abbinamento ai vini Claudio Quarta e accompagnati dalle musiche dell’ensemble salentina BandadriaticaL’evento sarà il momento conclusivo di una due giorni in cui le cantine pugliesi di Quarta (Tenute Eméra e Moros a Guagnano) ospiteranno un press tour con giornalisti provenienti da tutta Italia.

 

admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

5 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

14 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

16 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago