Tre date destinate a raccontare queste realtà territoriali da un altro punto di vista e sotto un’altra prospettiva coniugate con le parole eco-sostenibilità, turismo, sviluppo rurale, recupero del patrimonio identitario, storia, agroalimentare e artigianato. Un programma fitto di appuntamenti che dopo la vetrina internazionale dell’Expo di Milano, gli appuntamenti di promozione nella settimana della Fiera del Levante, apre proprio nel territorio di origine i file collegati a cinque importanti progetti di cooperazione transnazionale e ai risultati raggiunti.
Si tratta delle azioni collegate ai programmi TEINET, Pugliesi nel Mondo, Leadermed, European Country Inn e Cammini d’Europa che proprio attraverso modelli di interazione con altri territori, pongono i Comuni di Carosino, Crispiano, Faggiano, Grottaglie, Monteiasi, Montemesola, Monteparano, Pulsano, Roccaforzata, San Giorgio Jonico e Statte, nella rete di una programmazione strategica internazionale basata sulla crescita e valorizzazione delle vocazioni green. Così l’originario progetto della Green Road si nutre e cresce attraverso gli strumenti messi in atto da questi progetti di cooperazione, arricchendosi di altri importanti tasselli di interesse, attrattività e basi storiche e culturali.
Nella tre giorni grottagliese, ogni sala dell’antico castello episcopale, sarà dunque un micro-cosmo che racconterà queste esperienze, partendo dalla traccia dei Cammini costruiti sull’orografia degli antichi camminamenti del Tratturo Martinese, del Tratturo Tarantino e della via Appia, a cui sarà legato il convegno di venerdì 2, passando per la mappa dell’eccellenza eno-gastronomica in assaggio nella Sala degli Stemmi o al valore delle colture biodiverse e mediterranee dei Laboratori realizzati in collaborazione con chef di rilievo e Slow Food e AIS, fino alla raccolta di testimonianze, documenti e racconti della storia dell’emigrazione di queste terre verso il Nord Europa, l’Argentina e l’America nell’ambito del progetto Pugliesi nel Mondo.
Conoscenze, emozioni ed esperienze che qui possono diventare economia – spiega Antonio Prota, presidente del GAL Colline Joniche – creando quel progetto di rete, nato da una visione strategica, a cui tutta la comunità operosa ha partecipato. Nello stesso tempo un richiamo alle origini e alla memoria – sottolinea Rocky Malatesta, direttore dello stesso GAL – che è un invito al futuro. Uno start gate al contrario che offre al visitatore un punto di osservazione non fantasioso, ma percorribile e reale.
E al parterre di invitati non mancheranno le figure istituzionali. A cominciare dai Sindaci di tutti i Comuni del GAL, fino all’Assessore allo Sviluppo Economico della Regione Puglia, Loredana Capone che ha confermato la sua presenza nella giornata inaugurale del 2, e alla Consigliere di Presidenza per l’attuazione del programma della Regione Puglia, Titti de Simone che chiuderà la tre giorni presenziando al dibattito finale del 4 ottobre su “Turismo ed eco-sostenibilità”.
Il racconto della Green Road inoltre sarà affidato a due testimonial già investiti del ruolo di ambasciatori di questo progetto: Enzo De Caro (protagonista di breve recital all’interno del Dibattito del 4) e Diodato che dopo l’esperienza al Fortino di Bari (lo scorso 19 settembre – ndr) ha voluto omaggiare la causa green delle Colline Joniche con un concerto in formazione trio che terrà nell’atrio del Castello Episcopio la sera del 4 ottobre a partire dalle 21.00. L’ingresso a tutti gli eventi in programma è libero e totalmente gratuito.
E’ necessaria la prenotazione alla mail in movimento@galcollinejoniche.it solo per i Laboratori di degustazione (max 30 posti disponibili a serata).
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…