“Il gruppo sta perdendo commesse – spiega il segretario genovese della Fiom Bruno Manganaro a Genova24.it – perché è ritenuto inaffidabile. A Taranto c’è una situazione di incertezza per via dell’inchiesta e insieme la mancanza di investimenti. Per questo è urgente una risposta da parte del governo sul futuro del gruppo a livello nazionale”. Non solo, per quanto riguarda lo stabilimento genovese i sindacati hanno chiesto formalmente la convocazione del collegio di vigilanza sul rispetto dell’accordo di programma. Intanto, Siderweb (portale della Siderurgia) fa sapere che ad Annone è attesa per oggi l’intesa sulla cassa integrazione straordinaria per i 39 dipendenti dello stabilimento di Riva Acciaio.
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…
Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…