“Il gruppo sta perdendo commesse – spiega il segretario genovese della Fiom Bruno Manganaro a Genova24.it – perché è ritenuto inaffidabile. A Taranto c’è una situazione di incertezza per via dell’inchiesta e insieme la mancanza di investimenti. Per questo è urgente una risposta da parte del governo sul futuro del gruppo a livello nazionale”. Non solo, per quanto riguarda lo stabilimento genovese i sindacati hanno chiesto formalmente la convocazione del collegio di vigilanza sul rispetto dell’accordo di programma. Intanto, Siderweb (portale della Siderurgia) fa sapere che ad Annone è attesa per oggi l’intesa sulla cassa integrazione straordinaria per i 39 dipendenti dello stabilimento di Riva Acciaio.
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…