“Il gruppo sta perdendo commesse – spiega il segretario genovese della Fiom Bruno Manganaro a Genova24.it – perché è ritenuto inaffidabile. A Taranto c’è una situazione di incertezza per via dell’inchiesta e insieme la mancanza di investimenti. Per questo è urgente una risposta da parte del governo sul futuro del gruppo a livello nazionale”. Non solo, per quanto riguarda lo stabilimento genovese i sindacati hanno chiesto formalmente la convocazione del collegio di vigilanza sul rispetto dell’accordo di programma. Intanto, Siderweb (portale della Siderurgia) fa sapere che ad Annone è attesa per oggi l’intesa sulla cassa integrazione straordinaria per i 39 dipendenti dello stabilimento di Riva Acciaio.
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…
Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…
Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…