Categories: AmbienteNews

Arpa Puglia lancia il progetto Ispex: misura l’aria con il cellulare

Arpa Puglia ha deciso di proporre ai cittadini un monitoraggio ambientale dal basso. Il progetto si chiama ISPEX e rientra nel più ampio progetto europeo Light 2015 Attraverso un piccolo dispositivo (ISPEX), che sarà fornito gratuitamente da montare sulla fotocamera, ed all’App ISPEX scaricabile, sempre gratuitamente, sarà possibile trasformare uno smartphone in uno strumento scientifico per misurare minuscole particelle nell’atmosfera che contribuiscono all’inquinamento atmosferico e le sue conseguenze. L’App invierà automaticamente il risultato delle misurazioni sull’area che respiriamo a una banca dati on-line che, in tutta Europa, valuterà e memorizzerà i risultati di questo monitoraggio. Il monitoraggio dovrà essere effettuato tra l’1 e il 15 ottobre 2015. Dopo Roma e Milano, Bari diventa la terza città italiana a realizzare il progetto ISPEX. In collaborazione con: Regione Puglia, Comune di Bari, Università degli Studi di Bari, IRSA CNR, GAP s.r.l. La conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa si terrà il 30 settembre, alle ore 11.30, nella sede di ARPA Puglia, in Corso Trieste (Bari). Interverranno Giorgio Assennato, direttore generale di ARPA Puglia; Pietro Petruzzelli, assessore all’ambiente del Comune di Bari, e  Gianluigi Degennaro, esperto di ARPA Puglia – UNIBA.

admin

Recent Posts

PATENTE B, ufficiale: ora puoi guidare anche questi ‘bestioni’ I Okay del Governo, via libera in strada

Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…

2 ore ago

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

15 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

24 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

1 giorno ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

2 giorni ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago