«Purtroppo il 18 novembre, data in cui scadrà la cassa integrazione a zero ore per gli 84 lavoratori, si avvicina a passi da gigante senza che ancora esistano prospettive credibili per il reimpiego dei lavoratori attraverso imprese del settore che possano subentrare alla Marcegaglia-Buildtech, né da Roma giungono notizie sull’eventuale rinnovo della cassa integrazione – si legge – insomma, il futuro di tanti lavoratori e di tante famiglie è caratterizzato, allo stato attuale delle cose, solo da un licenziamento collettivo – già peraltro annunciato – che rappresenterebbe l’ennesima mazzata sull’economia ionica, già tartassata da una crisi dalla portata storica, che appare infinita e che sta mietendo “vittime” con cadenza quotidiana. Pertanto, chiediamo un vostro diretto interessamento affinché il Ministero del Lavoro possa mettere in campo ogni risorsa e soluzione disponibile per salvaguardare la situazione reddituale degli 84 lavoratori di Marcegaglia-Buildtech e per aprire nuovi orizzonti positivi per lo stabilimento tarantino».
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…