Categories: ComunicatiNews

“Sagra della Contrada”: scommessa vinta

TARANTO – Chi dice mille, chi oltre millecinquecento, di sicuro c’era una autentica moltitudine di persone, con tantissime famiglie con bambini, ma anche comitive di anziani e gruppi di giovani, tutti insieme nella serata di ieri (domenica 27 settembre) ad affollare i piazzali di Pet Garden per la prima edizione della “Sagra della Contrada”. È stata vinta la scommessa di alcuni imprenditori del territorio che hanno investito “di proprio”, senza un euro di finanziamento pubblico, per far ritornare in vita la “Sagra della contrada”, una grande festa in occasione della quale, fino agli anni Sessanta,  le comunità di Leporano e di Talsano erano solite ritrovarsi in contrada Palumbo, a metà strada tra le due località, facendo festa e ballando al suono di buona musica.

La manifestazione si è svolta nei piazzali dell’attività commerciale Pet Garden che, nell’occasione, ha inaugurato il suo piccolo zoo didattico “donandolo” simbolicamente alle famiglie tarantine: un angolo di paradiso con un parco giochi per i più piccoli e, oltre a voliere con uccelli esotici, uno stagno con oche, anitre e cigni e, in ampi recinti, un daino, un pony, un asino, un cavallo e un ariete. Per tutta la serata, oltre a rifocillarsi ai numerosi stand enogastronomici, tra questi quello di “Varvaglione Vigne & Vini”, le tantissime persone affluite hanno potuto ammirare anche un’esposizione di auto d’epoca e di biciclette storiche, nonché i manufatti del mercatino dell’artigianato.

La chiave del successo della manifestazione è stata proprio la scelta degli organizzatori, Pet Garden è stato sostenuto da altre aziende del territorio, quali De Quarto e Piccinni Costruzioni, di realizzare una “Sagra della Contrada” in grado di attrarre e accontentare un pubblico variegato, dai più piccoli fino agli anziani: i bambini nello zoo didattico con l’animazione di “C’era una volta”, le donne ad ammirare collane e orecchini nella mostra artigiana, gli uomini a “contemplare” le auto d’epoca.

Anche il programma musicale è stato estremamente vario, proponendo inizialmente i “ballabili” popolari con il cantautore salentino Enzo Petrachi, con la sua “Folk Band” e i ballerini di pizzica di “Addu’ sciamu sciamu”, e poi la Spider Band dell’Accademia Musicale “Francisco Tarrega” di Talsano con un programma che ha incontrato i gusti dei più giovani. Un grande successo, unico neo la difficoltà nel trovare parcheggio a causa della grandissima affluenza di pubblico, per una manifestazione che è riuscita a riportare in vita una tradizione scomparsa da mezzo secolo dal territorio di Talsano e Leporano.

admin

Recent Posts

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

4 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

8 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

21 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

2 giorni ago