Categories: EventiNews

Nutrire il pianeta: ad Expo 2015 la biografia di Gino Girolomoni

Parlare di agricoltura biologica quando nessuno sapeva nemmeno cosa fosse: era il lontano 1971 quando, per primo, Gino Girolomoni ha gettato le basi per un’agricoltura rispettosa delle persone e del pianeta permettendo la rinascita, dopo l’abbandono di molti, del territorio delle colline marchigiane. Oggi la vita di Gino, agricoltore, sognatore, uomo di fede e imprenditore illuminato scomparso nel 2012, è raccontata nel libro del giornalista Massimo Orlandi “La terra è la mia preghiera” edito da EMI Edizioni (con la prefazione di Vandana Shiva), che sarà presentato mercoledì 30 settembre presso l’Auditorium di Cascina Triulza nell’ambito di EXPO 2015. La presentazione avverrà in occasione del convegno “Il Bio nel piatto. Cooperazione biologica e ristorazione collettiva”, organizzato da Fedagri-Confcooperative. Oltre all’autore interverrà Giovanni Battista Girolomoni, presidente della Cooperativa Agricola Gino Girolomoni.

Un vero e proprio modo di “Nutrire il Pianeta” quello di Gino e della Cooperativa Girolomoni, la cui storia inizia appunto negli anni Settanta quando Gino Girolomoni, giovane sindaco del comune di Isola del Piano, cominciò a promuovere iniziative volte a valorizzare e sostenere l’antica civiltà contadina: corsi di agricoltura biologica e convegni attiravano intellettuali, giornalisti e tecnici da tutta Italia. “Nel corso della presentazione del libro – spiega Giovanni Battista Girolomoni – racconteremo di come l’intensa attività culturale ed economica portata avanti da Girolomoni con la Cooperativa ha contribuito in modo sostanziale a fermare la fuga dalla campagna e a spingere gli agricoltori a riprendere le loro attività, tornando ad abitare vecchie case ormai abbandonate e custodendo la terra con un’agricoltura che non utilizza sostanze chimiche di sintesi”. Per la prima volta la vicenda umana, spirituale e professionale di Gino Girolomoni viene raccontata in un libro che narra la nascita della prima cooperativa agricola biologia in Italia con il marchio “Alce Nero” (oggi “Girolomoni”).

Nel corso del convegno “Il Bio nel piatto. Cooperazione biologica e ristorazione collettiva” verrà poi approfondito il tema della diffusione del biologico in relazione alla ristorazione collettiva, con riferimenti alla  normativa nazionale e ai dati analisi della domanda di questa particolare categoria di prodotti.Parteciperanno, tra gli altri, il Vice Ministro delle Politiche Agricole Andrea Olivero e il Coordinatore del settore biologico dell’Alleanza delle cooperative agroalimentari Andrea Bertoldi.

 

admin

Recent Posts

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

2 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

5 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

9 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

16 ore ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

1 giorno ago

Divieto cani e gatti, quest’estate non li puoi portare in ferie con te: 1.700€ di multa | Stanno fermando tutti prima dell’Autostrada

Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…

1 giorno ago