In due sulla moto: ecco la novità

Forse non sapete che…

… in due sulla moto: a sedici anni si può. E’ entrata in vigore lo scorso 18 agosto la legge che consente ai minorenni di trasportare un passeggero. La disposizione, che si allinea alla normativa europea, permette ai conducenti, in possesso di patenti AM (obbligatoria per guidare il ciclomotore), A1 (che permette di guidare motocicli di 125 cc e con potenza non superiore agli 11Kw) e B1 (con cui si possono guidare alcuni tipi di quadricicli a motore), di portare in sella un altro passeggero sempre che il veicolo sia predisposto a tale scopo. Rimane invariato dunque il divieto di viaggiare accompagnati sul loro ciclomotore, solo per i quattordicenni e quindicenni.

... dal primo gennaio 2016 scomparirà definitivamente il Pra, il pubblico registro automobilistico. Dopo 90 anni va in pensione l’ente gestito dall’Aci che subirà, di conseguenza, una energica cura dimagrante. Nei mesi che precederanno questa rivoluzione, da tempo annunciata, verrà avviata la fase di trasferimento di tutti i dati, sia in formato cartaceo che digitale. Le funzioni del Pra saranno spostate al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che provvederà ad integrare l’archivio nazionale dei veicoli, tenuto presso le Motorizzazioni, presenti in ciascuna provincia, con una sezione contenente i dati relativi alle vetture. In estate, il processo di cambiamento sarà completato. Infatti dal primo luglio sparisce il certificato di proprietà che verrà sostituito dal “documento unico di circolazione” che ingloberà anche la carta di circolazione. Per la sua emissione sarà pagata una tariffa di 29 euro, che sostituirà gli attuali costi di iscrizione al Pra e all’Archivio nazionale dei veicoli.

… dal 18 ottobre arriva l’assicurazione 2.0. Il vecchio tagliando di carta da esporre sul parabrezza sarà sostituito dalla verifica della targa, nei posti di blocco attuati dalle forze dell’ordine o utilizzando i dispositivi di controllo a distanza come tutor, autovelox e telecamere poste in prossimità di autostrade o dogane.

A cura di Fabiana Di Cuia, laureata con lode in Scienze della Comunicazione  – Giornalista – Insegnante di Scuola Guida, abilitata dal 2003.

Autoscuola 2000 Di Cuia, via Calamandrei, 12 (Taranto)

Pagina Facebook: https://www.facebook.com/pages/Autoscuola-2000-Di-Cuia/483336931819505?sk=timeline

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

13 minuti ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

4 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

11 ore ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

21 ore ago

Divieto cani e gatti, quest’estate non li puoi portare in ferie con te: 1.700€ di multa | Stanno fermando tutti prima dell’Autostrada

Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…

1 giorno ago

Gelato anche a dieta: questo ha solo 64 calorie, lo compri al supermercato | È il primo in classifica

Chi ha detto che dobbiamo rinunciare al gelato durante la dieta? Ce n’è uno da…

1 giorno ago