In due sulla moto: ecco la novità

Forse non sapete che…

… in due sulla moto: a sedici anni si può. E’ entrata in vigore lo scorso 18 agosto la legge che consente ai minorenni di trasportare un passeggero. La disposizione, che si allinea alla normativa europea, permette ai conducenti, in possesso di patenti AM (obbligatoria per guidare il ciclomotore), A1 (che permette di guidare motocicli di 125 cc e con potenza non superiore agli 11Kw) e B1 (con cui si possono guidare alcuni tipi di quadricicli a motore), di portare in sella un altro passeggero sempre che il veicolo sia predisposto a tale scopo. Rimane invariato dunque il divieto di viaggiare accompagnati sul loro ciclomotore, solo per i quattordicenni e quindicenni.

... dal primo gennaio 2016 scomparirà definitivamente il Pra, il pubblico registro automobilistico. Dopo 90 anni va in pensione l’ente gestito dall’Aci che subirà, di conseguenza, una energica cura dimagrante. Nei mesi che precederanno questa rivoluzione, da tempo annunciata, verrà avviata la fase di trasferimento di tutti i dati, sia in formato cartaceo che digitale. Le funzioni del Pra saranno spostate al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che provvederà ad integrare l’archivio nazionale dei veicoli, tenuto presso le Motorizzazioni, presenti in ciascuna provincia, con una sezione contenente i dati relativi alle vetture. In estate, il processo di cambiamento sarà completato. Infatti dal primo luglio sparisce il certificato di proprietà che verrà sostituito dal “documento unico di circolazione” che ingloberà anche la carta di circolazione. Per la sua emissione sarà pagata una tariffa di 29 euro, che sostituirà gli attuali costi di iscrizione al Pra e all’Archivio nazionale dei veicoli.

… dal 18 ottobre arriva l’assicurazione 2.0. Il vecchio tagliando di carta da esporre sul parabrezza sarà sostituito dalla verifica della targa, nei posti di blocco attuati dalle forze dell’ordine o utilizzando i dispositivi di controllo a distanza come tutor, autovelox e telecamere poste in prossimità di autostrade o dogane.

A cura di Fabiana Di Cuia, laureata con lode in Scienze della Comunicazione  – Giornalista – Insegnante di Scuola Guida, abilitata dal 2003.

Autoscuola 2000 Di Cuia, via Calamandrei, 12 (Taranto)

Pagina Facebook: https://www.facebook.com/pages/Autoscuola-2000-Di-Cuia/483336931819505?sk=timeline

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

5 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

14 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

16 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago