Categories: AmbienteNews

Mar Piccolo, i senatori “5 Stelle” interrogano i ministri su bonifiche e sversamenti

TARANTO – Il Movimento 5 Stelle ha presentato un’interrogazione parlamentare – a firma della senatrice Vilma Moronese e altri – che ha per oggetto il mar Piccolo, indirizzata ai ministri dell’Ambiente, dello Sviluppo Economico e dell’Agricoltura. Nel testo si pongono i seguenti quesiti: quali misure in concreto siano state attuate dai ministri in indirizzo, nell’ambito delle proprie competenze, anche in attuazione degli impegni assunti con l’accoglimento degli ordini del giorno, per garantire un effettivo coordinamento degli interventi di bonifica, ambientalizzazione e riqualificazione del mar Piccolo; se, considerata la pericolosità dell’inquinamento, siano state predisposte misure volte a monitorare gli sversamenti nel mar Piccolo, oltre a quelle previste con il PON Sicurezza; quali iniziative, nei limiti delle rispettive attribuzioni, intendano adottare a sostegno dei lavoratori del settore della mitilicoltura tarantina, già colpito dalla crisi economica e dai cambiamenti climatici, che probabilmente produrranno effetti negativi nel settore anche nel 2016.

Sulla sua pagina Facebook la senatrice Moronese dice che l’interrogazione è stata presentata dopo aver appreso la notizia riguardante un camion dell’Amiu – immortalato nella foto scattata da un cittadino – che sembrerebbe intento a sversare qualcosa nelle acque del Mar Piccolo, nei pressi del mercato ittico di via delle Fornaci. Com’è noto, il nostro sito ha seguito da vicino sia le vicende che riguardano l’inquinamento del mar Piccolo (ad opera dell’Arsenale Militare, della grande industria e non solo), sia il caso scoppiato sabato scorso, dopo la diffusione dell’immagine relativa al mezzo dell’Amiu. Finora, la Capitaneria di Porto ha escluso che si sia verificato uno scarico di rifiuti. I sommozzatori provenienti da San Benedetto del Tronto, impegnati a Taranto per le attività legate alle bonifiche, hanno effettuato un sopralluogo che ha scongiurato tale eventalità. Dal comando della Capitaneria di Porto è stata paventata l’ipotesi che il mezzo sia stato sottoposto a lavaggio proprio in quel punto. Un’attività comunque illegale che se confermata, andrebbe denunciata e sanzionata. Ma sulla vicenda torneremo non appena acquisiremo ulteriori elementi. (A. Cong)

admin

Recent Posts

INPS, già inviate le cartelle esattoriali: prima di agosto ti chiedono il doppio delle tasse | Ti arriva un conguaglio fino a 5.000€

Pessime notizie per i contribuenti italiani: l’INPS ha già provveduto all’invio delle cartelle esattoriali prima…

13 minuti ago

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

4 ore ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

11 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

21 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

1 giorno ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

1 giorno ago