Categories: ComunicatiNews

Ilva, la Fiom Cgil alla Commissione parlamentare: “Situazione grave”

TARANTORiceviamo e pubblichiamo la nota stampa della segreteria FIOM Taranto e RLS ILVA FIOM sulle audizioni con la Commissione d’Inchiesta del Senato per la sicurezza del lavoro, svoltosi questa mattina in Prefettura a Taranto rispetto alla situazione salute e sicurezza nello stabilimento di Taranto.

 

Questa mattina presso la Prefettura di Taranto, la Commissione d’Inchiesta del Senato per la sicurezza sul lavoro e le malattie professionali, presieduta dalla senatrice Fabbri e composta dai senatori Barozzino e Borioli e dalla senatrice Pelino, ha incontrato in audizione le organizzazioni sindacali territoriali rispetto alla situazione ILVA.

 

La delegazione CGIL/FIOM, composta da Luigi Lamusta (segreteria CGIL, responsabile Industria e Sicurezza) e Vincenzo Vestita (Rappresentante Lavoratori per la Sicurezza – ILVA), ha sottolineato con forza la gravità della situazione, che permane in una grande incertezza determinata dai ritardi nello sblocco delle risorse previste per l’attuazione del Piano Ambientale e dal conseguente mancato avvio della New Co.

 

La CGIL e la FIOM hanno portato a conoscenza della Commissione che in ragione della complessità, dell’estensione e della situazione contingente dello stabilimento è assolutamente necessario un impegno straordinario e non rinviabile anche per il complesso di aspetti che attengono la sicurezza e la salute dei lavoratori e dei cittadini.

 

Al tal fine è stato proposto un rafforzamento dell’operatività e del numero dei R.L.S. in funzione del loro ruolo di prevenzione, un’attenzione di gran lunga maggiore alla sicurezza dei lavoratori operanti nell’appalto (anello più debole della catena della sicurezza nello stabilimento e di cui non è conosciuto un indice infortunistico come per i diretti), un ruolo attivo e di verifica della ASL per quanto riguarda il biomonitoraggio e la sorveglianza sanitaria dei lavoratori di particolari aree dello stabilimento tra cui cokerie e agglomerato, il potenziamento della struttura dello SPESAL territoriale.

 

Nel medio termine è stato auspicato che l’impegno diretto dello Stato in ILVA rimanga anche a conclusione dell’attuazione del Piano Ambientale, che non può subire nessun ritardo, con un ruolo di controllo e garanzia degli interventi che dovranno essere attuati dal nuovo gestore dello stabilimento per una ulteriore significativa riduzione del danno sanitario. Per quanto attiene alle malattie professionali la CGIL e la FIOM hanno riportato alla Commissione i dati acquisiti dall’INAIL per il settore industria nella provincia di Taranto, per i quali si è passati dalle 198 denunce del 2009 (di cui 45 malattie professionali riconosciute) alle 585 del 2013 (di cui 211 riconosciute), con un trend atteso in ascesa per i prossimi anni.

 

Nel pomeriggio l’impegno della Commissione è proseguito   all’interno dello stabilimento nel quale si sono svolti sopralluoghi in fabbrica visitando l’Area Parchi minerali, l’Afo2 e la Zincatura2, durante i quali si sono evidenziate al cospetto di tale delegazione le difficoltà ed esigenze specifiche di ogni reparto riguardanti le lavorazioni più “rischiose”, quali Agglomerato, Afo, Parchi e tutta l’area a caldo. I tempi ristretti e le tante problematiche da affrontare hanno nel breve tempo sortito l’impegno – da parte dei senatori – di sostenere in Parlamento esigenze e osservazioni da noi effettuate.

 

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

4 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

6 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

7 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

9 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

11 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

13 ore ago