Ad organizzare l’evento sono stati i responsabili del Centro Recupero Tartarughe Marine dell’Oasi WWF di Policoro, in collaborazione con la sezione della Lega Navale di Torre Colimena e la Riserva Naturale Regionale Orientata del litorale tarantino orientale.
L’iniziativa ha avuto anche un valore didattico-educativo grazie alla presenza di alcune scolaresche. Lo scopo, infatti, era quello di sensibilizzare le future generazioni alla conoscenza e al rispetto verso altre forme di vita e all’amore per il proprio territorio, al fine di preservare le bellezze naturalistiche territoriali. Un’attività da lodare e incentivare sempre più. (A. Cong)
Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…