Ad organizzare l’evento sono stati i responsabili del Centro Recupero Tartarughe Marine dell’Oasi WWF di Policoro, in collaborazione con la sezione della Lega Navale di Torre Colimena e la Riserva Naturale Regionale Orientata del litorale tarantino orientale.
L’iniziativa ha avuto anche un valore didattico-educativo grazie alla presenza di alcune scolaresche. Lo scopo, infatti, era quello di sensibilizzare le future generazioni alla conoscenza e al rispetto verso altre forme di vita e all’amore per il proprio territorio, al fine di preservare le bellezze naturalistiche territoriali. Un’attività da lodare e incentivare sempre più. (A. Cong)
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…