L’Ilva, contattata da il Corriere.it per avere chiarimenti, ha fatto sapere che il rapporto con Cisma è stato siglato «dopo le dovute verifiche autorizzative, finanziarie e di sicurezza fatte nell’ordine da ECO, dal Commerciale e da vigilanza Taranto», inoltre è «possibile che tali eventi non risultassero ancora nella documentazione verificata». Di seguito il video relativo all’inchiesta giornalistica e l’articolo nella versione integrale: http://video.corriere.it/i-rifiuti-pericolosi-dell-ilva-smaltiti-discarica-interdetta-siciliana-interdetta-mafia/78bca604-2f91-11e5-882b-b3496f35c4c0
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…
Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…
Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…