L’Ilva, contattata da il Corriere.it per avere chiarimenti, ha fatto sapere che il rapporto con Cisma è stato siglato «dopo le dovute verifiche autorizzative, finanziarie e di sicurezza fatte nell’ordine da ECO, dal Commerciale e da vigilanza Taranto», inoltre è «possibile che tali eventi non risultassero ancora nella documentazione verificata». Di seguito il video relativo all’inchiesta giornalistica e l’articolo nella versione integrale: http://video.corriere.it/i-rifiuti-pericolosi-dell-ilva-smaltiti-discarica-interdetta-siciliana-interdetta-mafia/78bca604-2f91-11e5-882b-b3496f35c4c0
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…