L’Ilva, contattata da il Corriere.it per avere chiarimenti, ha fatto sapere che il rapporto con Cisma è stato siglato «dopo le dovute verifiche autorizzative, finanziarie e di sicurezza fatte nell’ordine da ECO, dal Commerciale e da vigilanza Taranto», inoltre è «possibile che tali eventi non risultassero ancora nella documentazione verificata». Di seguito il video relativo all’inchiesta giornalistica e l’articolo nella versione integrale: http://video.corriere.it/i-rifiuti-pericolosi-dell-ilva-smaltiti-discarica-interdetta-siciliana-interdetta-mafia/78bca604-2f91-11e5-882b-b3496f35c4c0
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…
Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…
Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…
Un tema del quale si parla troppo poco è quello relativo alle case occupate, una…
Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…