Categories: AttualitàNews

Tavolo per Taranto, De Vincenti: “Non libro dei sogni ma interventi precisi”

ROMA – In vista della prossima riunione del Cipe, si stringono i tempi per la stesura del Contratto Istituzionale di Sviluppo per l’area di Taranto, che comprende anche i Comuni di Statte, Crispiano, Massafra e Montemesola. Riunione operativa, oggi a Palazzo Chigi, sullo schema di CIS al quale stanno lavorando intensamente tutti i soggetti coinvolti.

A confrontarsi col Governo centrale – rappresentato dal Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Claudio De Vincenti, affiancato dal Sottosegretario alla Difesa Domenico Rossi, dai dirigenti della Struttura di missione, del Dipartimento per le Politiche di Coesione e dell’Agenzia per la Coesione Territoriale, dei Ministeri dello Sviluppo Economico, delle Infrastrutture, dei Beni Culturali, dell’Ambiente e di Invitalia – alti esponenti delle Istituzioni locali: dal Prefetto Umberto Guidato agli assessori della Regione Puglia Loredana Capone (Sviluppo Economico) e Gianni Liviano (Industria turistica e culturale), dal Sindaco di Taranto Ippazio Stefàno a quello di Statte Angelo Miccoli, dal presidente della Provincia di Taranto Martino Tamburrano al Commissario straordinario del Porto Sergio Prete e al Commissario per gli interventi di bonifica e ambientalizzazione Vera Corbelli, dall’Ammiraglio del Comando Marittimo Sud Ermenegildo Ugazzi al Presidente della Camera di Commercio di Taranto Luigi Sportelli.

“Non il libro dei sogni- ha sottolineato il Sottosegretario De Vincenti riassumendo il senso dei progetti in cantiere- ma interventi precisi, dotati di risorse precise, la cui realizzazione dovrà essere scandita da un cronoprogramma verificato periodicamente. Il tutto, nel nome della massima trasparenza perché i cittadini hanno il diritto di conoscere quel che si fa, con quali mezzi lo si fa, di chi è la responsabilità”. Nei fatti, il Contratto Istituzionale di Sviluppo per Taranto, al quale è affidato il rilancio dell’intero territorio, finisce per essere parte integrante del cosiddetto Masterplan per il Sud che si articola su otto Regioni e sette Città Metropolitane, una delle quali è – appunto – Taranto stessa. Il prossimo appuntamento, per la messa a punto dei progetti prima dell’appuntamento col Cipe che potrebbe approvarli, è stato fissato per il 19 ottobre a Taranto. (Comunicato stampa del Governo)

admin

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

3 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

5 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

9 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

14 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago