Categories: News

Crisi edilizia, i sindacati: subito gli investimenti per l’area ionica

Riceviamo e pubblichiamo nota stampa dei sindacati.

Lavoro per le maestranze tarantine, convocazione di un tavolo di confronto con tutte le stazioni appaltanti della provincia ionica, valorizzazione delle imprese locali: sono queste le richieste avanzate dai sindacati per porre un argine alla devastante crisi del settore edile. A raccogliere queste istanze è stato questa mattina il capo di gabinetto della Prefettura, Michele Lastella, in rappresentanza del Prefetto Guidato fuori città per altri impegni istituzionali. La riunione si è tenuta mentre un nutrito gruppo di lavoratori e disoccupati presidiava l’ingresso di Palazzo del governo per l’annunciato sit-in di protesta.

Della delegazione sindacale hanno fatto parte i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil di Taranto, rispettivamente Giuseppe Massafra, Daniela Fumarola e Giancarlo Turi; il segretario della Feneal-Uil di Taranto Antonio Guida, della Filca-Cisl Vito Lincesso e della Fillea-Cgil, Antonio Stasi. Il grido d’allarme lanciato dai rappresentanti dei lavoratori è tutto nei numeri: 5.000 posti di lavoro persi negli ultimi anni, ammortizzatori sociali in scadenza, migliaia di famiglie senza reddito. L’analisi dell’attuale scenario economico non lascerebbe dunque motivi per sperare in un’inversione di tendenza. Ad aggravare la situazione – è stato riferito durante l’incontro – anche il paradosso di lavori affidati in area portuale ad aziende che però non impiegano lavoratori tarantini. Altro paradosso: opere già appaltate ma lavori mai avviati o momentaneamente bloccati come nel caso della Regionale 8 Talsano-Avetrana.

Di qui la richiesta di un confronto con tutti gli enti che operano in qualità di stazioni appaltanti: dai comuni ionici, con quello di Taranto in testa, alla Provincia e all’Anas, per provare a sbloccare la situazione. Altro capitolo affrontato è quello delle bonifiche e delle opere di ambientalizzazione che riguardano lo stabilimento siderurgico. Anche su questo versante si chiede di fare presto per aprire il prima possibile i cantieri. Strettamente connessa a questi temi, tutti legati a doppio filo all’urgenza di far partire gli investimenti previsti dal governo per l’area ionica, è la necessità di valorizzare l’esperienza delle imprese locali e la competenza delle maestranze ioniche. Allo studio è l’ipotesi di prevedere una sorta di “clausola sociale” nei bandi di aggiudicazione degli appalti nel pieno rispetto della normativa europea e della massima trasparenza. A questo proposito è stato ritenuto opportuno, per una comune valutazione, il coinvolgimento della Regione Puglia. I sindacati confidano nell’intervento del Prefetto e attendono perciò fiduciosi. Ma se non arriveranno risposte concrete, una delle strade percorribili sarà la mobilitazione generale.

admin

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

3 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

5 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

9 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

14 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago